Aryamehr Cup 1975 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aryamehr Cup 1975
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Juan Gisbert
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
FinalistiBandiera del Sudafrica Bob Hewitt
Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
Punteggio7-5, 6-7, 6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Aryamehr Cup 1975.

Il doppio del torneo di tennis Aryamehr Cup 1975, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Juan Gisbert e Manuel Orantes che hanno battuto in finale Bob Hewitt e Frew McMillan 7-5, 6-7, 6-1, 6-4.

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Spagna Juan Gisbert
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
7 6 6 6
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
5 7 1 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Germania J Fassbender
Bandiera della Germania H-J Pohmann
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Jeff Austin
Bandiera dell'India Sashi Menon
4 4      Bandiera della Germania J Fassbender
Bandiera della Germania H-J Pohmann
6 6  
   Bandiera della Svezia Birger Andersson
Bandiera dell'Italia C Barazzutti
2 4  
   Bandiera della Germania J Fassbender
Bandiera della Germania H-J Pohmann
     
   Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
7        Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
     
   Bandiera dell'Argentina Lito Álvarez
Bandiera del Paraguay Víctor Pecci
5        Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
7 1 6
   Bandiera degli Stati Uniti Mike Estep
Bandiera della Jugoslavia Nikki Spear
5 6 2
   Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
Bandiera del Sudafrica Frew McMillan
6 6 6
   Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
6 4 6    Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
7 2 2
   Bandiera della Polonia Wojciech Fibak
Bandiera della Germania Karl Meiler
3 6 3    Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
4 6 6
   Bandiera dell'Iran Taghi Akbari
Bandiera dell'Iran Ezzat Nemati
6 0 0
   Bandiera della Colombia Iván Molina
Bandiera della Colombia Jairo Velasco, Sr.
3 6 6
   Bandiera del Sudafrica Ray Moore
Bandiera degli Stati Uniti Charlie Pasarell
6 3 6    Bandiera del Sudafrica Ray Moore
Bandiera degli Stati Uniti Charlie Pasarell
6 3 3
   Bandiera degli Stati Uniti Tim Gullikson
Bandiera dell'India Jasjit Singh
3 6 3    Bandiera del Sudafrica Ray Moore
Bandiera degli Stati Uniti Charlie Pasarell
7 4 10
   Bandiera della Spagna Ángel Giménez
Bandiera del Regno Unito Martin Robinson
6 6 8

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Jugoslavia Z Franulović
Bandiera della Nuova Zelanda Onny Parun
5 6 6
   Bandiera della Francia F Jauffret
Bandiera della Francia Patrick Proisy
7 2 4    Bandiera della Jugoslavia Z Franulović
Bandiera della Nuova Zelanda Onny Parun
2 3  
   Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
Bandiera del Cile Jaime Fillol
6 6  
   Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
Bandiera del Cile Jaime Fillol
5 6 4
   Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart
7 1 6
   Bandiera del Regno Unito Colin Dowdeswell
Bandiera del Sudafrica Bernie Mitton
6 1 7
   Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart
3 6 7    Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart
4 6 9
   Bandiera dell'Iran Mansour Bahrami
Bandiera dell'Iran K Derafshijavan
6 3 5    Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair
Bandiera degli Stati Uniti Sherwood Stewart
2 3  
   Bandiera della Spagna Juan Gisbert
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Mark Meyers
Bandiera dell'India Bhanu Nunna
6 4 1
   Bandiera degli Stati Uniti Mark Meyers
Bandiera dell'India Bhanu Nunna
w/o        Bandiera dell'Argentina Ricardo Cano
Bandiera della Spagna José Higueras
4 6 6
   Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
         Bandiera dell'Argentina Ricardo Cano
Bandiera della Spagna José Higueras
2 3  
   Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
6 6      Bandiera della Spagna Juan Gisbert
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
6 6  
   Bandiera dell'Iran Issa Khodaei
Bandiera dell'Iran Ali Madani
2 3    Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
3 4  
   Bandiera della Spagna Juan Gisbert
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
6 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis