Argopecten purpuratus

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Argopecten purpuratus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumProtostomia
PhylumMollusca
SubphylumConchifera
ClasseBivalvia
OrdineOstreoida
SottordinePectinina
SuperfamigliaPectinoidea
FamigliaPectinidae
GenereArgopecten
SpecieA. purpuratus
Nomenclatura binomiale
Argopecten purpuratus
(Lamarck, 1819)
Sinonimi

Pecten purpuratus Lamarck, 1819
Pecten rudis G. B. Sowerby I, 1846
(Fonte: WoRMS)

Argopecten purpuratus (Lamarck, 1819)[1] cappasanta del Pacifico[2], è un mollusco appartenente alla famiglia Pectinidae[3] a cui appartengono anche le capesante.

È una specie importante per la commercializzazione e l'alimentazione umana viene pescata ed allevata principalmente lungo le coste del Perù ma anche nella fascia costiera del pacifico sud orientale dalla Colombia fino al Cile.

Vive su fondali sabbiosi intorno ai 35 metri di profondità. La conchiglia può arrivare anche a 12 cm di diametro[4].

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]