Argentina Open 2015 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Argentina Open 2015
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Finlandia Jarkko Nieminen
Bandiera del Brasile André Sá
FinalistiBandiera della Spagna Pablo Andújar
Bandiera dell'Austria Oliver Marach
Punteggio4–6, 6–4, [10–7]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio
Voce principale: Argentina Open 2015.

Marcel Granollers e Marc López erano i detentori del titolo ma non hanno partecipato a questa edizione del torneo.

Jarkko Nieminen e André Sá hanno sconfitto in finale Pablo Andújar e Oliver Marach per 4–6, 6–4, [10–7].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Uruguay P Cuevas
 Bandiera della Spagna D Marrero
7 6(4) [9]
 Bandiera della Finlandia J Nieminen
 Bandiera del Brasile A Sá
5 7 [11]  Bandiera della Finlandia J Nieminen
 Bandiera del Brasile A Sá
1 6 [10]
 Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Demoliner
6 1 [10]  Bandiera del Brasile T Bellucci
 Bandiera del Brasile M Demoliner
6 3 [5]
 Bandiera della Germania G Kretschmer
 Bandiera della Germania A Satschko
4 6 [3]  Bandiera della Finlandia J Nieminen
 Bandiera del Brasile A Sá
2 6 [10]
4  Bandiera della Rep. Ceca F Čermák
 Bandiera della Rep. Ceca J Veselý
6 5 [7] WC  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 2 [6]
 Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera della Spagna R Nadal
4 7 [10]  Bandiera dell'Argentina J Mónaco
 Bandiera della Spagna R Nadal
4 6 [7]
WC  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
7 6 WC  Bandiera dell'Argentina F Delbonis
 Bandiera dell'Argentina A Molteni
6 3 [10]
 Bandiera dell'Argentina F Bagnis
 Bandiera della Spagna A Ramos Viñolas
6(2) 4  Bandiera della Finlandia J Nieminen
 Bandiera del Brasile A Sá
4 6 [10]
 Bandiera dell'Argentina G Durán
 Bandiera dell'Italia P Lorenzi
4 5  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
6 4 [7]
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
6 7  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
w/o
 Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera dell'Italia F Fognini
6 6  Bandiera della Spagna N Almagro
 Bandiera dell'Italia F Fognini
3  Bandiera della Svezia J Brunström
 Bandiera degli Stati Uniti N Monroe
4 3  Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera dell'Austria O Marach
6 6
PR  Bandiera della Francia S Robert
 Bandiera della Slovenia B Rola
1 5  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
3 2
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
6 7  Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera dell'Argentina D Schwartzman
6 6
WC  Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera dell'Argentina P Cachín
7 3 [13] WC  Bandiera dell'Argentina F Argüello
 Bandiera dell'Argentina P Cachín
1 3
2  Bandiera dell'Argentina M González
 Bandiera dell'Argentina H Zeballos
5 6 [11]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis