Arcachon Cup 1989 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arcachon Cup 1989
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera dell'Austria Judith Wiesner
FinalistaBandiera dell'Austria Barbara Paulus
Punteggio6–3, 6–7, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Arcachon Cup 1989.

Il singolare del torneo di tennis Arcachon Cup 1989, facente parte del WTA Tour 1989, ha avuto come vincitrice Judith Wiesner che ha battuto in finale 6–3, 6–7, 6–1 Barbara Paulus.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Conchita Martínez (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Barbara Paulus (finale)
  3. Bandiera della Germania Ovest Isabel Cueto (quarti di finale)
  4. Bandiera dell'Italia Sandra Cecchini (secondo turno)
  1. Bandiera dell'Argentina Bettina Fulco (primo turno)
  2. Bandiera dell'Austria Judith Wiesner (campionessa)
  3. Bandiera del Belgio Sandra Wasserman (primo turno)
  4. Bandiera del Brasile Neige Dias (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno   Secondo turno   Quarti di finale   Semifinali   Finale
1  Bandiera della Spagna C Martínez 6 2 4  
 Bandiera del Brasile A Vieira 3 6 6      Bandiera del Brasile A Vieira 3 0 r  
 Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 3 6 6    Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 6 4  
 Bandiera della Grecia A Kanellopoulou 6 1 2        Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 4 6 6  
 Bandiera dell'Italia L Garrone 7 6        Bandiera della Svizzera C Caverzasio 6 1 4  
 Bandiera della Francia P Etchemendy 5 2      Bandiera dell'Italia L Garrone 6 3 2
 Bandiera della Svizzera C Caverzasio 6 6    Bandiera della Svizzera C Caverzasio 3 6 6  
8  Bandiera del Brasile N Dias 0 2        Bandiera dei Paesi Bassi N Jagerman 0 4  
4  Bandiera dell'Italia S Cecchini 6 6       6  Bandiera dell'Austria J Wiesner 6 6  
 Bandiera della Francia N Guerree-Spitzer 1 3     4  Bandiera dell'Italia S Cecchini 7 2 1  
 Bandiera della Francia N Herreman 6 4    Bandiera della Germania Ovest S Hack 6 6 6  
 Bandiera della Germania Ovest S Hack 7 6        Bandiera della Germania Ovest S Hack 6 5
 Bandiera della Francia M Laval 6 6       6  Bandiera dell'Austria J Wiesner 7 7  
 Bandiera dell'Italia S la Fratta 3 4      Bandiera della Francia M Laval 4 1
 Bandiera degli Stati Uniti A Farley 0 2   6  Bandiera dell'Austria J Wiesner 6 6  
6  Bandiera dell'Austria J Wiesner 6 6       6  Bandiera dell'Austria Judith Wiesner 6 6 6
5  Bandiera dell'Argentina B Fulco 2 4       2  Bandiera dell'Austria Barbara Paulus 3 7 1
 Bandiera della Francia K Quentrec 6 6      Bandiera della Francia K Quentrec 2 4  
 Bandiera della Francia M-C Damas 3 2    Bandiera dell'Argentina M Paz 6 6  
 Bandiera dell'Argentina M Paz 6 6        Bandiera dell'Argentina M Paz 7 7  
 Bandiera dei Paesi Bassi B Schultz 2 6       3  Bandiera della Germania Ovest I Cueto 6 5  
 Bandiera dell'Italia L Lapi 6 7      Bandiera dell'Italia L Lapi 3 1
 Bandiera dell'Argentina P Tarabini 3 6 2   3  Bandiera della Germania Ovest I Cueto 6 6  
3  Bandiera della Germania Ovest I Cueto 6 1 6        Bandiera dell'Argentina M Paz 5 7 2
7  Bandiera del Belgio S Wasserman 1 5       2  Bandiera dell'Austria B Paulus 7 6 6  
Q  Bandiera dell'Italia B Romano 6 7     Q  Bandiera dell'Italia B Romano 6 6 2  
Q  Bandiera dell'Argentina F Labat 6 7   Q  Bandiera dell'Argentina F Labat 7 4 6  
Q  Bandiera del Belgio S Appelmans 4 6       Q  Bandiera dell'Argentina F Labat 2 1
 Bandiera della Francia J Halard 6 2 6       2  Bandiera dell'Austria B Paulus 6 6  
Q  Bandiera della Francia C Bonnet 1 6 2      Bandiera della Francia J Halard 3 6 2
 Bandiera dell'Austria P Ritter 4 6 2   2  Bandiera dell'Austria B Paulus 6 4 6  
2  Bandiera dell'Austria B Paulus 6 0 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone, su itftennis.com. URL consultato il 24 agosto 2012 (archiviato dall'url originale l'11 aprile 2021).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis