Arad Challenger 2010 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Arad Challenger 2010
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Spagna Daniel Muñoz de la Nava
Bandiera della Spagna Sergio Pérez-Pérez
FinalistiBandiera della Croazia Franco Skugor
Bandiera della Croazia Ivan Zovko
Punteggio6–4, 6–1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Arad Challenger 2010.

Il doppio dell'Arad Challenger 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2010.

Daniel Muñoz de la Nava e Sergio Pérez-Pérez hanno battuto in finale Franco Skugor e Ivan Zovko 6–4, 6–1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Martin Fischer / Bandiera dell'Austria Philipp Oswald (quarti di finale, ritiro)
  2. Bandiera dell'Ucraina Ivan Anikanov / Bandiera dell'Ucraina Artem Smyrnov (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Austria M Fischer
 Bandiera dell'Austria P Oswald
w/o
 Bandiera della Germania D Blömke
 Bandiera della Germania C Paar
7 62 [6]  Bandiera della Croazia F Skugor
 Bandiera della Croazia I Zovko
 Bandiera della Croazia F Skugor
 Bandiera della Croazia I Zovko
64 7 [10]  Bandiera della Croazia F Skugor
 Bandiera della Croazia I Zovko
3 6 [10]
3  Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
7 64 [10]  Bandiera della Romania M Copil
 Bandiera della Romania V Crivoi
6 3 [5]
 Bandiera della Serbia F Krajinović
 Bandiera della Croazia A Veić
5 7 [2] 3  Bandiera della Spagna I Cervantes-Huegun
 Bandiera della Spagna C Poch-Gradin
6 76 [6]
 Bandiera della Romania M Copil
 Bandiera della Romania V Crivoi
6 3 [10]  Bandiera della Romania M Copil
 Bandiera della Romania V Crivoi
3 7 [10]
 Bandiera della Nuova Zelanda D Turner
 Bandiera della Germania B Knittel
2 6 [5]  Bandiera della Croazia F Skugor
 Bandiera della Croazia I Zovko
4 1
 Bandiera della Francia A Michon
 Bandiera della Francia G Rufin
w/o  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna S Pérez-Pérez
6 6
 Bandiera dell'Ungheria A Balázs
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
 Bandiera dell'Ungheria A Balázs
 Bandiera della Rep. Ceca D Lojda
1 1
 Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna S Pérez-Pérez
3 6 [10]  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna S Pérez-Pérez
6 6
4  Bandiera della Russia I Belyaev
 Bandiera della Romania C Gârd
6 4 [2]  Bandiera della Spagna D Muñoz de la Nava
 Bandiera della Spagna S Pérez-Pérez
7 3 [10]
 Bandiera della Slovacchia P Červenák
 Bandiera della Spagna G Olaso
7 7  Bandiera della Slovacchia P Červenák
 Bandiera della Spagna G Olaso
611 6 [5]
 Bandiera della Romania P Luncanu
 Bandiera della Romania F Mergea
6 5  Bandiera della Slovacchia P Červenák
 Bandiera della Spagna G Olaso
6 6
 Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna E Carril
6 6  Bandiera della Spagna R Bautista Agut
 Bandiera della Spagna E Carril
4 4
2  Bandiera dell'Ucraina I Anikanov
 Bandiera dell'Ucraina A Smyrnov
4 3

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis