Arachnothera flavigaster

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Arachnothera flavigaster
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
SuperordineNeognathae
OrdinePasseriformes
SottordineOscines
InfraordinePasserida
SuperfamigliaPasseroidea
FamigliaNectariniidae
GenereArachnothera
SpecieA. flavigaster
Nomenclatura binomiale
Arachnothera flavigaster
(Eyton, 1839)

Il mangiaragni orecchiegialle maggiore (Arachnothera flavigaster (Eyton, 1839)) è un uccello della famiglia Nectariniidae, diffuso nel sud-est asiatico.[2]

Con i suoi 45 g di peso A. flavigaster è la specie più grande della famiglia Nectariniidae.[3]

Distribuzione e habitat

[modifica | modifica wikitesto]

Questa specie è presente in Brunei, Indonesia, Malaysia, Singapore, Thailandia e Vietnam.[1]

  1. ^ a b (EN) BirdLife International 2009, Arachnothera flavigaster, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Nectariniidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 9 maggio 2014.
  3. ^ Robert Cheke, Clive Mann & Josep del Hoyo, Family Nectariniidae (Sunbirds), in Handbook of the Birds of the World. Volume 13, Penduline-tits to Shrikes, Barcelona, Lynx Edicions, 2008, pp.196–243, ISBN 978-84-96553-45-3.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli