Anthony Sidney

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Anthony Sidney
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
GenereJazz
Rock
Musica classica
Periodo di attività musicale1970 – in attività

Anthony Sidney (New York, 1952) è un chitarrista e compositore italiano.

Anthony Sidney (detto Tony) è nato negli Stati Uniti a New York nel 1952. A 5 anni iniziò a suonare e a comporre le prime melodie. A 12 anni iniziano i suoi concerti in pubblico, a 16 anni viene ammesso al conservatorio di Firenze. A 18 firma il suo primo contratto discografico con la EMI e a 20 con la RCA. Incide con il gruppo Perigeo 6 LP. Si laurea in Scenografia all’Accademia delle Belle Arti di Firenze nel 1974. A 25 anni continua la sua carriera come compositore e concertista solista di chitarra classica dedicandosi alle sue composizioni e al repertorio classico.
Ha collaborato, tra gli altri, con Cocciante e Ivan Graziani.
Ha composto musica per il teatro e colonne sonore per il cinema e la televisione.

Green Guitar Group

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1975 - Mood Food And...
  • 1970 - Fresco/Mary Flying ‎(7")
  • 1979 - Play It By Ear!
  • 1984 - Changing Shadow
  • 1990 - Anthology
  • 1999 - Australian Suite

Partecipazioni

[modifica | modifica wikitesto]
  • 1999 - Scales and studies for guitar
  • 2016 - Una semplice lezione di composizione musicale[1]
  1. ^ Anthony Sidney, Una semplice lezione di composizione musicale, su opac.bncf.firenze.sbn.it, 2016.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
 Tony Sidney, su discogs.com.