Anser rossii

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Oca di Ross
Anser rossii
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseAves
OrdineAnseriformes
FamigliaAnatidae
SottofamigliaAnserinae
TribùAnserini
GenereAnser
SpecieA. rossii
Nomenclatura binomiale
Anser rossii
Cassin, 1801
Sinonimi

Chen rossii

Anser rossii

L'oca di Ross (Anser rossii) è un uccello nordamericano della famiglia Anatidae.[2] Nidifica nel Canada settentrionale e sverna negli Stati Uniti meridionali e, occasionalmente, nel Messico settentrionale.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Il piumaggio di questa specie è bianco, ad eccezione delle estremità delle ali nere. È simile nell'aspetto all'oca delle nevi di fase bianca, ma è più piccola all'incirca del 40%. Altre differenze con l'oca delle nevi riguardano il becco di quella di Ross (che è più piccolo in proporzione al suo corpo e non presenta le "labbra nere"). La fase scura è estremamente rara.

L'oca di Ross è una rara visitatrice dell'Europa occidentale, ma viene allevata comunemente nelle collezioni di uccelli acquatici e per questo motivo la vera frequenza degli uccelli selvatici è difficile da accertare.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2012, Anser rossii, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Anatidae, in IOC World Bird Names (ver 9.2), International Ornithologists’ Union, 2019. URL consultato il 24 novembre 2017.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007546162705171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli