Angelo Piazza (1802)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Angelo Piazza

Deputato del Regno di Sardegna
LegislaturaII
CollegioRapallo
Sito istituzionale

Angelo Piazza (Torino, 1802[1] – ...) è stato un politico italiano.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Fu Deputato del Regno di Sardegna nella II legislatura, sostituendo Antoine Jacquemoud alle elezioni suppletive nel Collegio di Rapallo[2]. La sua elezione venne caldeggiata dalla Gazzetta del Popolo, che lo presentò nella propaganda elettorale come "operaio"[3][4]; era in realtà direttore di un setificio[5], figlio di un esperto tessitore e formatosi a Lione[1][3][6].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Carlo Cattaneo, Lettere di Cattaneo: 16 marzo 1848-1851, Le Monnier, 2001, p. 418.
  2. ^ Telesforo Sarti, Il Parlamento subalpino e nazionale, profili e cenni biografici di tutti di deputati e senatori eletti e creati dal 1848 al 1890 (legislature XVI)., Editrice dell'Industria, 1890, p. 761.
  3. ^ a b Gazzetta del Popolo, n. 18, 20 gennaio 1849, p. 3.
  4. ^ Gazzetta del Popolo, n. 71, 23 marzo 1849, p. 2.
  5. ^ Adriano Viarengo (a cura di), Lorenzo Valerio. Carteggio (1825-1865). Raccolto da Luigi Firpo, Guido Quazza, Franco Venturi, vol. IV, Fondazione Luigi Einaudi, 2003, p. 94.
  6. ^ Casimiro Danna, Rimembranze d'un viaggio in Lombardia, in Letture di famiglia: giornale settimanale di educazione civile, morale e religiosa, n. 10, 6 marzo 1847, pp. 1 e ss.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]