Ancona Open 1982 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ancona Open 1982
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Svezia Anders Järryd
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Mike De Palmer
Punteggio6-3, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Ancona Open 1982.

Il singolare del torneo di tennis Ancona Open 1982, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Anders Järryd che ha battuto in finale Mike De Palmer 6-3, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Vincent Van Patten (quarti di finale)
  2. Bandiera della Svezia Hans Simonsson (semifinali)
  3. Bandiera della Svezia Anders Järryd (campione)
  4. Bandiera della Bolivia Mario Martínez (quarti di finale)
  1. Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Gianluca Rinaldini (primo turno)
  3. Bandiera della Svezia Magnus Tideman (primo turno)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Mike De Palmer (finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finali
Bandiera del Sudafrica Bernard Mitton 7 1 3
8 Bandiera degli Stati Uniti Mike De Palmer 5 6 6 8 Bandiera degli Stati Uniti Mike De Palmer 3 2
3 Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 5 7 3 Bandiera della Svezia Anders Järryd 6 6
2 Bandiera della Svezia Hans Simonsson 2 7 6

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti V Van Patten 6 6
 Bandiera dell'Italia E Artaldi 3 4 1  Bandiera degli Stati Uniti V Van Patten 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Vines 7 6 6  Bandiera degli Stati Uniti M Vines 5 4
 Bandiera dell'Italia A Zugarelli 5 7 3 1  Bandiera degli Stati Uniti V Van Patten 3 3
 Bandiera del Regno Unito R Lewis 4 4  Bandiera del Sudafrica B Mitton 6 6
 Bandiera della Francia J Piacentile 6 6  Bandiera della Francia J Piacentile 6 5
 Bandiera del Sudafrica B Mitton 6 6  Bandiera del Sudafrica B Mitton 7 7
6  Bandiera dell'Italia G Rinaldini 2 3  Bandiera del Sudafrica B Mitton 7 1 3
4  Bandiera della Bolivia M Martinez 6 2 6 8  Bandiera degli Stati Uniti M De Palmer 5 6 6
 Bandiera del Cile A Pierola 3 6 3 4  Bandiera della Bolivia M Martinez 4 6 7
 Bandiera della Germania H Beutel 5 6 Q  Bandiera del Sudafrica D Visser 6 4 6
Q  Bandiera del Sudafrica D Visser 7 7 4  Bandiera della Bolivia M Martinez 4 3
 Bandiera della Jugoslavia Z Franulović 6 6 8  Bandiera degli Stati Uniti M De Palmer 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca J Granát 7 7  Bandiera della Rep. Ceca J Granát 4 7 6
 Bandiera dell'Austria H Kary 3 1 8  Bandiera degli Stati Uniti M De Palmer 6 5 7
8  Bandiera degli Stati Uniti M De Palmer 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera dell'Italia C Barazzutti 7 6
 Bandiera della Francia J Potier 6 0 5  Bandiera dell'Italia C Barazzutti 4 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti T Gullikson 5 6 7  Bandiera degli Stati Uniti T Gullikson 6 3 7
 Bandiera della Germania K Meiler 7 3 6  Bandiera degli Stati Uniti T Gullikson 5 0
 Bandiera della Francia C Freyss 7 4 3 3  Bandiera della Svezia A Järryd 7 6
 Bandiera della Svezia J Gunnarsson 6 6 6  Bandiera della Svezia J Gunnarsson 1 3
 Bandiera della Spagna M Mir 6 2 4 3  Bandiera della Svezia A Järryd 6 6
3  Bandiera della Svezia A Järryd 4 6 6 3  Bandiera della Svezia A Järryd 6 5 7
7  Bandiera della Svezia M Tideman 3 4 2  Bandiera della Svezia H Simonsson 2 7 6
Q  Bandiera della Germania C Zipf 6 6 Q  Bandiera della Germania C Zipf 5 6 6
 Bandiera dell'Austria R Reininger 6 6  Bandiera dell'Austria R Reininger 7 3 4
Q  Bandiera dell'Italia G Possamai 3 4 Q  Bandiera della Germania C Zipf 4 4
 Bandiera della Jugoslavia M Ostoja 6 6 2  Bandiera della Svezia H Simonsson 6 6
Q  Bandiera dell'Austria H Kandler 1 1  Bandiera della Jugoslavia M Ostoja 1 6 3
 Bandiera della Svezia J Nyström 6 4 2  Bandiera della Svezia H Simonsson 6 3 6
2  Bandiera della Svezia H Simonsson 7 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis