Allobates granti

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Allobates granti
Immagine di Allobates granti mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
ClasseAmphibia
SottoclasseLissamphibia
OrdineAnura
FamigliaAromobatidae
SottofamigliaAllobatinae
GenereAllobates
SpecieA. granti
Nomenclatura binomiale
Allobates granti
(Kok, MacCulloch, Gaucher, Poelman, Bourne, Lathrop & Lenglet, 2006)
Sinonimi

Colostethus granti
Kok, MacCulloch, Gaucher, Poelman, Bourne, Lathrop & Lenglet, 2006

Allobates granti (Kok, MacCulloch, Gaucher, Poelman, Bourne, Lathrop & Lenglet, 2006) è un anfibio anuro appartenente alla famiglia degli Aromobatidi.[2][3]

Etimologia[modifica | modifica wikitesto]

L'epiteto specifico è stato dato in onore di Taran Grant.

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Biologia[modifica | modifica wikitesto]

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Si trova nella Guyana francese e nel Suriname tra 100 e 700 m di altitudine.[3]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Philippe Kok 2008, Allobates granti, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
  2. ^ Kok, MacCulloch, Gaucher, Poelman, Bourne, Lathrop & Lenglet, 2006 : A new species of Colostethus (Anura, Dendrobatidae) from French Guiana with a redescription of Colostethus beebei (Noble, 1923) from its type locality. Phyllomedusa, vol. 5, p. 43-66.
  3. ^ a b (EN) Frost D.R. et al., Allobates granti, in Amphibian Species of the World: an Online Reference. Version 6.0, New York, American Museum of Natural History, 2014. URL consultato il 6 ottobre 2017.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Allobates granti su amphibiaweb.org