Alcantarea

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alcantarea
Alcantarea imperialis in fioritura
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Monocotiledoni
(clade)Commelinidi
OrdinePoales
FamigliaBromeliaceae
SottofamigliaTillandsioideae
GenereAlcantarea
(É. Morren ex Mez) Harms, 1929
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseLiliopsida
OrdineBromeliales
FamigliaBromeliaceae
GenereAlcantarea
Specie

Alcantarea (É.Morren ex Mez) Harms, 1929 e un genere di piante appartenenti alla famiglia Bromeliaceae (sottofamiglia Tillandsioideae).[1]

Questo genere fu così denominato in onore di Dom Pedro d'Alcântara, secondo Imperatore del Brasile.[2]

Tassonomia[modifica | modifica wikitesto]

Il genere comprende le seguenti specie:[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b (EN) Alcantarea, su Plants of the World Online, Royal Botanic Gardens, Kew. URL consultato il 18 aprile 2022.
  2. ^ Bromeliad Info - Etimologia dei generi, su bsi.org. URL consultato il 12 gennaio 2012 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2007).

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007532553005171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica