Agastache mexicana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Anice menta messicana
Agastache mexicana
Classificazione APG IV
DominioEukaryota
RegnoPlantae
(clade)Angiosperme
(clade)Mesangiosperme
(clade)Eudicotiledoni
(clade)Asteridi
(clade)Euasteridi I
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
Classificazione Cronquist
DominioEukaryota
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
SottoclasseAsteridae
OrdineLamiales
FamigliaLamiaceae
GenereAgastache
SpecieA. mexicana
Nomenclatura binomiale
Agastache mexicana
(Kunth) Lint. et Epl.
Sinonimi

Brittonastrum mexicanum (Kunth.) Briq.
Cedronella mexicana (Kunth.) Benth.

Nomi comuni

Anice menta messicana (I)
Mexican Giant hyssop (GB)

L'anice menta messicana (Agastache mexicana (Kunth) Lint. et Epl.), è una pianta erbacea perenne diffusa in Corea, Manciuria, Cina e Siberia orientale.

Cresce in luoghi incolti. Come altre specie del genere Agastache ha proprietà terapeutiche: foglie e sommità fiorite possono essere usate per problemi di stomaco, e intestinali come aerofagia.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Maria Luisa Sotti, Maria Teresa della Beffa, Le piante aromatiche. Tutte le specie più diffuse in Italia, Milano, Editoriale Giorgio Mondadori, 1989, ISBN 88-374-1057-3.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica