Aethia pusilla

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Alca minima
Aethia pusilla
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumDeuterostomia
PhylumChordata
ClasseAves
SottoclasseNeornithes
OrdineCharadriiformes
SottordineLari
FamigliaAlcidae
GenereAethia
SpecieA. pusilla
Nomenclatura binomiale
Aethia pusilla
Pallas, 1811
Areale

     Aree di nidificazione

     Stanziale

     Aree di svernamento

L'alca minima (Aethia pusilla, Pallas 1811) è un uccello marino della famiglia degli alcidi.

Sistematica[modifica | modifica wikitesto]

Aethia pusilla non ha sottospecie, è monotipico.

Distribuzione e habitat[modifica | modifica wikitesto]

Questo uccello vive soprattutto nel Pacifico: Russia, Giappone, Alaska, Stati Uniti occidentali (California), Canada occidentale (Columbia Britannica) ma anche settentrionale (Territori del Nord-Ovest e Nunavut).

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) BirdLife International 2009, Aethia pusilla, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Aethia pusilla, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
Controllo di autoritàJ9U (ENHE987007564083405171
  Portale Uccelli: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di uccelli