Adriaen Coorte

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Adriaen Coorte (... – ...; fl. XVII secolo) è stato un pittore olandese, attivo a Middelburg verso la fine del XVII secolo.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Le conchiglie, 1697
Le conchiglie, Louvre, Parigi, 1696

Si ignorano i dati precisi della sua biografia, ma si conoscono soltanto alcune nature morte, datate dal 1683 al 1707. Subì senza dubbio l'influsso di Isaac van Duynen di Dordrecht, ma attivo all'Aia. Si tratta di un maestro minore molto piacevole, quasi naif nella sua limitata perfezione, che predilige dipingere, con una maniera tutta fondata sulla finezza, un grappoletto di uva o di ribes oppure due o tre pesche. Alcuni tipici esempi della sua produzione sono Le conchiglie, ora al Louvre di Parigi, e il Mazzo di asparagi, del Rijksmuseum di Amsterdam, posati all'estremità di una lastra di pietra e distaccati in modo quasi illusionistico su un fondo scuro e vuoto, che dà un tocco di astrattismo.

In questo modo, Coorte raggiunge una rara poesia dell'oggetto in una atmosfera di grande modestia e si riallaccia all'antica tradizione di Bosschaert e di Balthasar van der Ast, avvicinandosi addirittura a Jan van de Velde. Coorte può essere consideraro come il tipo per eccellenza dei maestri minori, che sono stati rivalutati nella nostra epoca.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • AA. VV., Dizionario della pittura e dei pittori, diretto da Michel Laclotte con la collaborazione di Jean-Pierre Cuzin; edizione italiana diretta da Enrico Castelnuovo e Bruno Toscano, con la collaborazione di Liliana Barroero e Giovanna Sapori, vol. 1-6, Torino, Einaudi, 1989-1994, ad vocem, SBN IT\ICCU\CFI\0114992..

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN3559870 · ISNI (EN0000 0003 9961 1794 · CERL cnp00622934 · Europeana agent/base/31527 · ULAN (EN500120682 · LCCN (ENn78002432 · GND (DE129703230 · BNF (FRcb15931619b (data) · WorldCat Identities (ENviaf-3559870