Acura Classic 2007 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Acura Classic 2007
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
FinalistiBandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka
Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
Punteggio7-5, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: Acura Classic 2007.

Il doppio del torneo di tennis Acura Classic 2007, facente parte del WTA Tour 2007, ha avuto come vincitrici Cara Black e Liezel Huber che hanno battuto in finale Viktoryja Azaranka e Anna Čakvetadze 7-5, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dello Zimbabwe Cara Black / Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber (campionesse)
  2. Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik / Bandiera del Giappone Ai Sugiyama (semifinali)
  3. Bandiera di Taipei Cinese Yung-Jan Chan / Bandiera di Taipei Cinese Chia-Jung Chuang (semifinali)
  4. Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke / Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs (secondo turno)
  1. Bandiera della Slovacchia Janette Husárová / Bandiera degli Stati Uniti Meghann Shaughnessy (primo turno)
  2. Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko / Bandiera della Russia Marija Kirilenko (secondo turno)
  3. Bandiera dell'India Sania Mirza / Bandiera d'Israele Shahar Peer (secondo turno)
  4. Bandiera della Serbia Jelena Janković / Bandiera della Russia Nadia Petrova (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
7 6
Bandiera della Bielorussia Viktoryja Azaranka
Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
5 4

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu
Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
6 4 [6]
   Bandiera degli Stati Uniti Corina Morariu
Bandiera della Svizzera Patty Schnyder
6 6      Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
3 6 [10]
   Bandiera dell'Ucraina Juliana Fedak
Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček
3 3      Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
6 6  
   Bandiera della Colombia Catalina Castaño
Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 1 [10]    Bandiera della Colombia Catalina Castaño
Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
3 3  
   Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera della Germania Jasmin Wöhr
4 6 [7]    Bandiera della Colombia Catalina Castaño
Bandiera della Thailandia T Tanasugarn
6 4 [11]
6  Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
Bandiera della Russia Marija Kirilenko
6 7      Bandiera dell'Argentina Gisela Dulko
Bandiera della Russia Marija Kirilenko
4 6 [9]
   Bandiera dell'Ucraina Al'ona Bondarenko
Bandiera dell'Ucraina K Bondarenko
4 66      Bandiera dello Zimbabwe Cara Black
Bandiera degli Stati Uniti Liezel Huber
4 6 [10]
   Bandiera di Taipei Cinese Yung-Jan Chan
Bandiera di Taipei Cinese Chia-Jung Chuang
6 4 [5]
   Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
6 3 5
   Bandiera degli Stati Uniti Jill Craybas
Bandiera degli Stati Uniti Laura Granville
5 6 [10]    Bandiera di Taipei Cinese Yung-Jan Chan
Bandiera di Taipei Cinese Chia-Jung Chuang
4 6 [10]
   Bandiera del Giappone Akiko Morigami
Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu
7 4 [6]    Bandiera di Taipei Cinese Yung-Jan Chan
Bandiera di Taipei Cinese Chia-Jung Chuang
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti Vania King
Bandiera della Cina Peng Shuai
7 6      Bandiera degli Stati Uniti Vania King
Bandiera della Cina Peng Shuai
2 4  
   Bandiera della Germania Vanessa Henke
Bandiera della Russia E Makarova
5 1    Bandiera degli Stati Uniti Vania King
Bandiera della Cina Peng Shuai
4 7 [10]
8  Bandiera della Serbia Jelena Janković
Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 6      Bandiera della Serbia Jelena Janković
Bandiera della Russia Nadia Petrova
6 5 [7]
   Bandiera del Giappone Aiko Nakamura
Bandiera della Francia Camille Pin
2 2  

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
   Bandiera della Romania A Ehritt-Vanc
Bandiera dell'Australia A Rodionova
6 7  
5  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová
Bandiera degli Stati Uniti M Shaughnessy
4 62      Bandiera della Romania A Ehritt-Vanc
Bandiera dell'Australia A Rodionova
4 4  
   Bandiera della Bielorussia V Azaranka
Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
6 6      Bandiera della Bielorussia V Azaranka
Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
6 6  
   Bandiera degli Stati Uniti B Augustine
Bandiera degli Stati Uniti Ahsha Rolle
1 1      Bandiera della Bielorussia V Azaranka
Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
6 6  
   Bandiera della Francia Tatiana Golovin
Bandiera della Russia Dinara Safina
7 6      Bandiera della Francia Tatiana Golovin
Bandiera della Russia Dinara Safina
2 4  
   Bandiera della Germania Angelique Kerber
Bandiera degli Stati Uniti Lilia Osterloh
5 1      Bandiera della Francia Tatiana Golovin
Bandiera della Russia Dinara Safina
6 6  
   Bandiera della Rep. Ceca Květa Peschke
Bandiera dell'Australia Rennae Stubbs
4 3  
   Bandiera della Bielorussia V Azaranka
Bandiera della Russia Anna Čakvetadze
6 3 [10]
7  Bandiera dell'India Sania Mirza
Bandiera d'Israele Shahar Peer
6 6      Bandiera della Slovenia K Srebotnik
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
2 6 [6]
   Bandiera della Germania A Bachmann
Bandiera della Rep. Ceca Hana Šromová
4 0      Bandiera dell'India Sania Mirza
Bandiera d'Israele Shahar Peer
6 3 [10]
   Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei
Bandiera della Russia A Kudrjavceva
6 5 [12]    Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei
Bandiera della Russia A Kudrjavceva
3 6 [12]
   Bandiera dell'Australia Nicole Pratt
Bandiera dell'Australia Bryanne Stewart
3 7 [10]    Bandiera di Taipei Cinese Hsieh Su-wei
Bandiera della Russia A Kudrjavceva
3 4  
   Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
6 4 [10]    Bandiera della Slovenia K Srebotnik
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 6  
   Bandiera della Lettonia Līga Dekmeijere
Bandiera della Turchia İpek Şenoğlu
4 6 [6]    Bandiera dei Paesi Bassi M Krajicek
Bandiera degli Stati Uniti B Mattek-Sands
1 1  
   Bandiera della Slovenia K Srebotnik
Bandiera del Giappone Ai Sugiyama
6 6  

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 29 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis