Acrossota amboinensis

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Acrossota amboinensis
Immagine di Acrossota amboinensis mancante
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoRadiata
PhylumCnidaria
ClasseAnthozoa
SottoclasseOctocorallia
OrdineAlcyonacea
SottordineStolonifera
FamigliaAcrossotidae
Bourne, 1914
GenereAcrossota Bourne, 1914
SpecieAcrossota amboinensis
Nomenclatura binomiale
Acrossota amboinensis
(Burchardt), 1902
Sinonimi

Clavularia amboinensis
Acrossota liposclera

Acrossota amboinensis (Burchardt, 1902) è una specie di octocoralli dell'ordine Alcyonacea. È l'unica specie del genere Acrossota e della famiglia Acrossotidae.[1]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

La famiglia Acrossotidae si distingue per la completa assenza di pinnule sui tentacoli, un tratto che può tuttavia essere condiviso da alcune specie in altre famiglie.[2]

Acrossota amboinensis forma colonie di polipi verticali derivanti da stoloni che possono fondersi in piccole o estese membrane di base. I corpi dei polipi, le membrane basali e gli stoloni sono coperti da una cuticola. I polipi sono dotati di tentacoli simili a serpenti, senza pinnule, in grado di essere ritirati da un processo di invaginazione. Sclerite assente. Zooxantellate.[3]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Acrossota amboinensis, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 16 aprile 2020.
  2. ^ Daly et al.Op.citata, pag. 149.
  3. ^ Alderslade et al.Op. citata, pag. 29.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Acrossota amboinensis, su gbif.org, GBIF- Global Biodiversity Information Facility. URL consultato il 18 marzo 2020.