Abierto Mexicano de Tenis 2002 - Singolare femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Abierto Mexicano de Tenis 2002
Singolare femminile
Sport Tennis
VincitriceBandiera della Slovenia Katarina Srebotnik
FinalistaBandiera dell'Argentina Paola Suárez
Punteggio6(1)-7, 6-4, 6-2
Tornei
Singolare uomini (q) donne  
Doppio uomini donne

Il singolare femminile dell'Abierto Mexicano de Tenis 2002 è stato un torneo di tennis facente parte del WTA Tour 2002.

Il torneo è stato vinto da Katarina Srebotnik. che ha battuto in finale Paola Suárez con il punteggio di 6(1)-7, 6-4, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Elena Dement'eva (semifinali)
  2. Bandiera della Spagna Arantxa Sánchez Vicario (secondo turno)
  3. Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Cristina Torrens Valero (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Conchita Martínez (primo turno)
  2. Bandiera della Spagna Gala León García (secondo turno)
  3. Bandiera dell'Argentina Paola Suárez (finale)
  4. Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva (primo turno)

Qualificate[modifica | modifica wikitesto]

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6(1) 6 6
7 Bandiera dell'Argentina Paola Suárez 7 4 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 7 65 6
 Bandiera dell'Argentina Maria-Emilia Salerni 6 6  Bandiera dell'Argentina Maria-Emilia Salerni 65 7 1
 Bandiera della Spagna N Llagostera Vives 1 2 1  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 6 0
 Bandiera della Germania Jana Kandarr 6 7  Bandiera della Francia Émilie Loit 4 0R
 Bandiera dell'Ungheria Rita Kuti Kis 4 63  Bandiera della Germania Jana Kandarr 6 4 3
 Bandiera della Francia Émilie Loit 6 6  Bandiera della Francia Émilie Loit 3 6 6
5  Bandiera della Spagna Conchita Martínez 4 3 1  Bandiera della Russia Elena Dement'eva 5 3
3  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 6 6 7  Bandiera dell'Argentina Paola Suárez 7 6
 Bandiera del Messico Erika Valdes 0 1 3  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 6 6
 Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 6 6  Bandiera della Spagna V Ruano Pascual 2 2
 Bandiera dell'Australia Evie Dominikovic 2 3 3  Bandiera del Sudafrica Amanda Coetzer 3 4
 Bandiera della Francia Céline Beigbeder 6 6 7  Bandiera dell'Argentina Paola Suárez 6 6
 Bandiera della Grecia Eléni Daniilídou 4 2  Bandiera della Francia Céline Beigbeder 3 0
7  Bandiera dell'Argentina Paola Suárez 6 6 7  Bandiera dell'Argentina Paola Suárez 6 6
 Bandiera del Paraguay Rossana de los Ríos 1 3

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera della Spagna Garcia León García 6 6
 Bandiera d'Israele Anna Smashnova 4 2 6  Bandiera della Spagna Gala León García 4 4
 Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6 6  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 6 6
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 2 4  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 3 7 6
 Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz 6 6 4  Bandiera della Spagna C Torrens Valero 6 64 4
 Bandiera del Messico M-J Lopez-Herrera 2 2  Bandiera della Spagna Eva Bes-Ostariz 1 2
4  Bandiera della Spagna C Torrens Valero 6 6 4  Bandiera della Spagna C Torrens Valero 6 6
 Bandiera della Rep. Ceca Adriana Gerši 3 3  Bandiera della Slovenia Katarina Srebotnik 5 6 6
 Bandiera della Russia Anna Kurnikova 6 7  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 7 3 1
8  Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva 4 5  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 6 6
 Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 6 6  Bandiera dell'Italia Tathiana Garbin 1 2
 Bandiera della Romania Andreea Vanc 2 3  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 6 6
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 6 6  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 3 4
 Bandiera della Germania Bianka Lamade 2 4  Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 3 6 6
2  Bandiera della Spagna A Sánchez Vicario 6 2 3

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 18 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 17 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis