Abbone (nome)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Abbone è un nome proprio di persona italiano maschile[1][2].

Varianti in altre lingue[modifica | modifica wikitesto]

Origine e diffusione[modifica | modifica wikitesto]

Continua il nome germanico Abbo[2], rimasto invariato in latino, basato sulla radice abb ("uomo", "maschio", "capofamiglia")[2][3].

Onomastico[modifica | modifica wikitesto]

Statua raffigurante san Goerico/Abbone di Metz nella basilica di San Maurizio di Épinal

L'onomastico si può festeggiare in memoria di più santi, alle date seguenti:

Persone[modifica | modifica wikitesto]

Il nome nelle arti[modifica | modifica wikitesto]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Antologia, p. 141.
  2. ^ a b c Raimondi, Ravelli, Papa, pp. 32, 82.
  3. ^ a b c d e Förstemann, col. 2.
  4. ^ Sant'Abbone (o Goerico) di Metz, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 marzo 2016.
  5. ^ (EN) Saint Goeric of Metz, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 26 marzo 2016.
  6. ^ (EN) Saint Abbo II of Metz, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 26 marzo 2016.
  7. ^ Sant'Abbone di Fleury, su Santi, beati e testimoni. URL consultato il 23 marzo 2016.
  8. ^ (EN) Saint Abbo of Fleury, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 26 marzo 2016.
  9. ^ (EN) Saint Abbo of Auxerre, su CatholicSaints.Info. URL consultato il 26 marzo 2016.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Antroponimi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di antroponimi