ATP Volvo International 1982 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Volvo International 1982
Singolare
Sport Tennis
Detentore
del titolo
Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc
VincitoreBandiera della Cecoslovacchia Ivan Lendl
FinalistaBandiera della Spagna José Higueras
Punteggio6–3, 6–2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Volvo International 1982.

Il singolare dell'ATP Volvo International 1982 è stato un torneo di tennis facente parte della categoria Grand Prix.

José Luis Clerc era il detentore del titolo, ma ha perso in semifinale contro Ivan Lendl.

Lendl ha battuto in finale 6–3, 6–2 José Higueras.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas (primo turno)
  2. Bandiera della Cecoslovacchia Ivan Lendl (campione)
  3. Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Eliot Teltscher (terzo turno)
  5. Bandiera del Sudafrica Johan Kriek (secondo turno)
  6. Bandiera dell'Australia Peter McNamara (semifinali)
  7. Bandiera dell'Ecuador Andrés Gómez (terzo turno)
  8. Bandiera della Spagna José Higueras (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Mel Purcell (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Ungheria Balázs Taróczy (quarti di finale)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs (terzo turno)
  4. Bandiera dell'Australia John Alexander (terzo turno)
  5. Bandiera del Perù Pablo Arraya (secondo turno)
  6. Bandiera della Spagna Fernando Luna (quarti di finale)
  7. Bandiera dell'Australia Paul McNamee (primo turno)
  8. Bandiera del Cile Hans Gildemeister (terzo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali[modifica | modifica wikitesto]

Semifinali Finale
6 Bandiera dell'Australia Peter McNamara 3 1
8 Bandiera della Spagna José Higueras 6 6 8 Bandiera della Spagna José Higueras 3 2
3 Bandiera dell'Argentina José Luis Clerc 4 6 4 2 Bandiera della Cecoslovacchia Ivan Lendl 6 6
2 Bandiera della Cecoslovacchia Ivan Lendl 6 2 6

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 1[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
1  Bandiera dell'Argentina G Vilas 7 4 2
 Bandiera del Paraguay V Pecci 5 6 6  Bandiera del Paraguay V Pecci 6 6
Q  Bandiera del Cile Heinz Gildemeister 5 6 7 Q  Bandiera del Cile Heinz Gildemeister 1 2
 Bandiera della Spagna G Urpi 7 2 5  Bandiera del Paraguay V Pecci 7 4 3
 Bandiera del Sudafrica D Visser 5 3  Bandiera del Sudafrica F Sauer 6 6 2/r
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Kerns 7 6 Q  Bandiera degli Stati Uniti K Kerns 2 1
 Bandiera del Sudafrica F Sauer 3  Bandiera del Sudafrica F Sauer 6 6
15  Bandiera dell'Australia P McNamee 4 r  Bandiera del Paraguay V Pecci 7 3 2
13  Bandiera del Perù P Arraya 6 4 6 6  Bandiera dell'Australia P McNamara 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti C Wittus 2 6 1 13  Bandiera del Perù P Arraya 4 6 3
 Bandiera della Francia H Leconte 6 3 7  Bandiera della Francia H Leconte 6 4 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti B Csipkay 3 6 6  Bandiera della Francia H Leconte 4 7 5
 Bandiera degli Stati Uniti H Solomon 4 7 6 6  Bandiera dell'Australia P McNamara 6 6 7
 Bandiera della Francia G Moretton 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti H Solomon 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti R Nixon 7 2 2 6  Bandiera dell'Australia P McNamara 6 7
6  Bandiera dell'Australia P McNamara 5 6 6

Sezione 2[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
4  Bandiera degli Stati Uniti E Teltscher 6 6
 Bandiera del Regno Unito J Smith 2 4 4  Bandiera degli Stati Uniti E Teltscher 6 6
 Bandiera del Sudafrica M Myburg 6 7  Bandiera del Sudafrica M Myburg 3 4
 Bandiera del Sudafrica B Mitton 3 6 4  Bandiera degli Stati Uniti E Teltscher 3 4
 Bandiera dell'Argentina A Gattiker 6 3 7 9  Bandiera degli Stati Uniti M Purcell 6 6
 Bandiera dell'Australia C Letcher 3 6 5  Bandiera dell'Argentina A Gattiker 1 3
 Bandiera del Cile R Acuña 6 2 9  Bandiera degli Stati Uniti M Purcell 6 6
9  Bandiera degli Stati Uniti M Purcell 7 6 9  Bandiera degli Stati Uniti M Purcell 3 6
11  Bandiera degli Stati Uniti E Dibbs 6 6 8  Bandiera della Spagna J Higueras 6 7
 Bandiera della Spagna Á Giménez 4 1 11  Bandiera degli Stati Uniti E Dibbs 6 6
 Bandiera della Colombia A Cortes 1 5  Bandiera della Francia G Goven 1 3
 Bandiera della Francia G Goven 6 7 11  Bandiera degli Stati Uniti E Dibbs 4 2
Q  Bandiera degli Stati Uniti S Carnahan 6 6 8  Bandiera della Spagna J Higueras 6 6
 Bandiera della Svezia T Högstedt 4 3 Q  Bandiera degli Stati Uniti S Carnahan 2 2
 Bandiera degli Stati Uniti J Brown 4 3 8  Bandiera della Spagna J Higueras 6 6
8  Bandiera della Spagna J Higueras 6 6

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Sezione 3[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
5  Bandiera del Sudafrica J Kriek 7 1 7
Q  Bandiera dell'Australia W Masur 5 6 6 5  Bandiera del Sudafrica J Kriek 2 6
 Bandiera della Cecoslovacchia J Granát 4 6  Bandiera dell'Italia C Panatta 6 7
 Bandiera dell'Italia C Panatta 6 7  Bandiera dell'Italia C Panatta 6 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti B Gilbert 3 7 4 14  Bandiera della Spagna F Luna 7 6
 Bandiera della Svezia S Simonsson 6 5 6  Bandiera della Svezia S Simonsson 1 2
 Bandiera degli Stati Uniti F Taygan 2 0 14  Bandiera della Spagna F Luna 6 6
14  Bandiera della Spagna F Luna 6 6 14  Bandiera della Spagna F Luna 4 4
12  Bandiera dell'Australia J Alexander 6 3 6 3  Bandiera dell'Argentina J L Clerc 6 6
Q  Bandiera degli Stati Uniti M Fishbach 4 6 2 12  Bandiera dell'Australia J Alexander 2 6 6
 Bandiera dell'Uruguay D Pérez 6 6 6  Bandiera dell'Uruguay D Pérez 6 2 3
 Bandiera del Paraguay F González 7 2 4 12  Bandiera dell'Australia J Alexander 2 2
 Bandiera della Cecoslovacchia S Birner 2 6 4 3  Bandiera dell'Argentina J L Clerc 6 6
 Bandiera della Francia T Tulasne 6 1 6  Bandiera della Francia T Tulasne 4 1
Q  Bandiera degli Stati Uniti K Flach 0 4 3  Bandiera dell'Argentina J L Clerc 6 6
3  Bandiera dell'Argentina J L Clerc 6 6

Sezione 4[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Terzo turno Quarti di finale
7  Bandiera dell'Ecuador A Gómez 6 5 6
 Bandiera degli Stati Uniti E Fromm 3 7 3 7  Bandiera dell'Ecuador A Gómez 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti P Murphy 6 4 6  Bandiera degli Stati Uniti P Murphy 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti R Fagel 4 6 3 7  Bandiera dell'Ecuador A Gómez 3 6 4
 Bandiera degli Stati Uniti M Vines 4 6 1 10  Bandiera dell'Ungheria B Taróczy 6 4 6
 Bandiera della Germania Ovest R Gehring 6 4 6  Bandiera della Germania Ovest R Gehring 1 1
 Bandiera dell'Uruguay J L Damiani 4 6 0 10  Bandiera dell'Ungheria B Taróczy 6 6
10  Bandiera dell'Ungheria B Taróczy 6 3 6 10  Bandiera dell'Ungheria B Taróczy 2 4
16  Bandiera del Cile Hans Gildemeister 6 4 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia I Lendl 6 6
 Bandiera della Spagna J Avendaño 4 6 2 16  Bandiera del Cile Hans Gildemeister 7 6
 Bandiera degli Stati Uniti M Leach 6 4 7  Bandiera degli Stati Uniti M Leach 5 4
 Bandiera della Spagna S Casal 4 6 5 16  Bandiera del Cile Hans Gildemeister 2 1
 Bandiera della Francia G Forget 6 6 6 2  Bandiera della Cecoslovacchia I Lendl 6 6
 Bandiera della Francia B Fritz 7 4 1  Bandiera della Francia B Fritz 4 0
 Bandiera della Spagna J Aguilera 2 6 3 2  Bandiera della Cecoslovacchia I Lendl 6 6
2  Bandiera della Cecoslovacchia I Lendl 6 3 6

Note[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis