ATP Mumbai Open 2006 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: ATP Mumbai Open 2006.
ATP Mumbai Open 2006
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera della Croazia Mario Ančić
Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
FinalistiBandiera dell'India Rohan Bopanna
Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
Punteggio6-4, 6(6)–7, [10-8]
Tornei
Singolare Singolare (q)  
Doppio Doppio

Il doppio dell'ATP Mumbai Open 2006, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Mario Ančić e Mahesh Bhupathi che hanno battuto in finale Rohan Bopanna e Mustafa Ghouse 6-4, 6(6)–7, [10-8].

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Austria Alexander Peya / Bandiera della Germania Björn Phau (primo turno)
  2. Bandiera della Polonia Łukasz Kubot / Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
 Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
6 6
1  Bandiera dell'Austria Alexander Peya
 Bandiera della Germania Björn Phau
3 4  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
7 6
 Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
6 6  Bandiera del Sudafrica Rik De Voest
 Bandiera della Russia Igor' Kunicyn
67 1
WC  Bandiera dell'India Karan Rastogi
 Bandiera dell'India Sanam Singh
3 3  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
4 6 [10]
4  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
6 5 [10] 4  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
6 3 [7]
 Bandiera dell'Italia Stefano Galvani
 Bandiera dell'Italia Davide Sanguinetti
3 7 [8] 4  Bandiera del Regno Unito James Auckland
 Bandiera del Regno Unito Jamie Delgado
W/O
 Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro
 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco
6 6  Bandiera dell'Argentina Juan Martín del Potro
 Bandiera dell'Argentina Juan Mónaco
 Bandiera dell'Austria Stefan Koubek
 Bandiera della Germania Frank Moser
3 4  Bandiera dell'India Rohan Bopanna
 Bandiera dell'India Mustafa Ghouse
4 7 [8]
 Bandiera dell'India Leander Paes
 Bandiera del Pakistan Aisam-ul-Haq Qureshi
6 6 3  Bandiera della Croazia Mario Ančić
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
6 66 [10]
 Bandiera del Paraguay Ramón Delgado
 Bandiera della Grecia K Economidis
4 4  Bandiera dell'India Leander Paes
 Bandiera del Pakistan Aisam Quereshi
1 7 [3]
3  Bandiera della Croazia Mario Ančić
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
6 6 3  Bandiera della Croazia Mario Ančić
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
6 5 [10]
WC  Bandiera dell'India Christopher Marquis
 Bandiera dell'India Akash Wagh
0 1 3  Bandiera della Croazia Mario Ančić
 Bandiera dell'India Mahesh Bhupathi
W/O
 Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
6 1 [10]  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Yen-hsun
 Bandiera della Danimarca Kristian Pless
4 6 [8]  Bandiera della Germania Denis Gremelmayr
 Bandiera della Germania Simon Greul
1 6 [10]
2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
67 7 [10] 2  Bandiera della Polonia Łukasz Kubot
 Bandiera della Rep. Ceca Robin Vik
6 4 [5]
 Bandiera dei Paesi Bassi Jasper Smit
 Bandiera dei Paesi Bassi Martijn van Haasteren
7 64 [7]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis