ATP Itaparica 1990 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Itaparica 1990
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera del Brasile Mauro Menezes
Bandiera del Brasile Fernando Roese
FinalistiBandiera della Spagna Tomás Carbonell
Bandiera della Spagna Marcos Górriz
Punteggio7-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Itaparica 1990.

Il doppio del torneo di tennis ATP Itaparica 1990, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Mauro Menezes e Fernando Roese che hanno battuto in finale Tomás Carbonell e Marcos Górriz 7-6, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza / Bandiera del Brasile Cássio Motta (quarti di finale)
  2. Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans / Bandiera del Brasile Luiz Mattar (quarti di finale)
  1. Bandiera della Spagna Tomás Carbonell / Bandiera della Spagna Marcos Górriz (finale)
  2. Bandiera dell'Argentina Javier Frana / Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera del Brasile Cássio Motta
6 3 6
 Bandiera della Rep. Ceca Karel Nováček
 Bandiera dell'Italia Gianluca Pozzi
3 6 2 1  Bandiera dell'Argentina Gustavo Luza
 Bandiera del Brasile Cássio Motta
2 6 6
 Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
2 6 7  Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
6 3 7
 Bandiera del Brasile Ricardo Acioly
 Bandiera della Svezia Mats Wilander
6 1 6  Bandiera delle Bahamas Roger Smith
 Bandiera della Svezia Tobias Svantesson
2 6 6
3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
4 6 7 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
6 3 7
 Bandiera della Rep. Ceca David Rikl
 Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Anzari
6 1 6 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison
6 6  Bandiera degli Stati Uniti Bret Garnett
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Wilkison
3 4
 Bandiera della Spagna Carlos Costa
 Bandiera della Francia J-P Fleurian
3 3 3  Bandiera della Spagna Tomás Carbonell
 Bandiera della Spagna Marcos Górriz
6 5
 Bandiera del Brasile Mauro Menezes
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
6 6  Bandiera del Brasile Mauro Menezes
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
7 7
 Bandiera del Brasile Nelson Aerts
 Bandiera del Brasile Danilo Marcelino
4 2  Bandiera del Brasile Mauro Menezes
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
4 6 6
4  Bandiera dell'Argentina Javier Frana
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 2 6 4  Bandiera dell'Argentina Javier Frana
 Bandiera dell'Uruguay Diego Pérez
6 3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Shelby Cannon
 Bandiera del Venezuela A González-Mora
2 6 4  Bandiera del Brasile Mauro Menezes
 Bandiera del Brasile Fernando Roese
2 7 7
 Bandiera del Canada Martin Laurendeau
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
2 7 6  Bandiera del Canada Martin Laurendeau
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
6 6 6
 Bandiera dell'Argentina Pablo Albano
 Bandiera dell'Argentina Horacio de la Peña
6 6 2  Bandiera del Canada Martin Laurendeau
 Bandiera degli Stati Uniti Scott Patridge
6 6
2  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
7 7 2  Bandiera dei Paesi Bassi Mark Koevermans
 Bandiera del Brasile Luiz Mattar
3 4
 Bandiera degli Stati Uniti Jonathan Canter
 Bandiera della Nuova Zelanda Bruce Derlin
5 6

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone dal sito dell'ITF [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis