ATP Firenze 1980 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Firenze 1980
Doppio
Sport Tennis
VincitoriBandiera degli Stati Uniti Gene Mayer
Bandiera del Messico Raúl Ramírez
FinalistiBandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
Punteggio6-1, 6-4
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Firenze 1980.

Il doppio del torneo di tennis ATP Firenze 1980, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitori Gene Mayer e Raúl Ramírez che hanno battuto in finale Paolo Bertolucci e Adriano Panatta 6-1, 6-4.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera dell'Australia John Alexander / Bandiera dell'Australia Phil Dent (quarti di finale)
  2. Bandiera dell'Australia Syd Ball / Bandiera dell'Australia Chris Kachel (semifinali)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera degli Stati Uniti Gene Mayer
 Bandiera del Messico Raúl Ramírez
6 6 6
 Bandiera dell'Italia Gianni Marchetti
 Bandiera dell'Italia Enzo Vattuone
4 7 1 1  Bandiera degli Stati Uniti Gene Mayer
 Bandiera del Messico Raúl Ramírez
6 6
 Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec
 Bandiera della Spagna Antonio Muñoz
6 6  Bandiera della Cecoslovacchia Jiří Hřebec
 Bandiera della Spagna Antonio Muñoz
4 4
 Bandiera dell'Argentina Gustavo Guerrero
 Bandiera del Brasile João Soares
2 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Gene Mayer
 Bandiera del Messico Raúl Ramírez
6 6
4  Bandiera dell'Australia Syd Ball
 Bandiera dell'Australia Chris Kachel
6 7 4  Bandiera dell'Australia Syd Ball
 Bandiera dell'Australia Chris Kachel
1 4
 Bandiera della Francia Christophe Freyss
 Bandiera dell'Italia Antonio Zugarelli
2 6 4  Bandiera dell'Australia Syd Ball
 Bandiera dell'Australia Chris Kachel
6 6
 Bandiera dell'Italia Valerio Baiardo
 Bandiera dell'Italia Pietro Marzano
6 6  Bandiera dell'Italia Valerio Baiardo
 Bandiera dell'Italia Pietro Marzano
2 3
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
 Bandiera della Svezia Stefan Simonsson
2 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Gene Mayer
 Bandiera del Messico Raúl Ramírez
6 6
 Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
6 7 2  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
1 4
 Bandiera dell'Italia Fabrizio Fanucci
 Bandiera dell'Italia Patrizio Parrini
2 5  Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
6 7
3  Bandiera dell'Australia John Alexander
 Bandiera dell'Australia Phil Dent
7 6 3  Bandiera dell'Australia John Alexander
 Bandiera dell'Australia Phil Dent
3 6
 Bandiera della Francia Regis Brunet
 Bandiera della Francia J-F Caujolle
6 3  Bandiera dell'Italia Gianni Ocleppo
 Bandiera della Francia Patrick Proisy
4 4
 Bandiera dell'Australia Brad Drewett
 Bandiera della Francia Gilles Moretton
W-O 2  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 6
 Bandiera della Francia Bernard Fritz
 Bandiera della Colombia Iván Molina
 Bandiera dell'Australia Brad Drewett
 Bandiera della Francia Gilles Moretton
3 3
2  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 6 2  Bandiera dell'Italia Paolo Bertolucci
 Bandiera dell'Italia Adriano Panatta
6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Garcia
 Bandiera degli Stati Uniti Michael Grant
4 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis