ATP Birmingham 1979 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ATP Birmingham 1979
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors
FinalistaBandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs
Punteggio6-2, 3-6, 7-5
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ATP Birmingham 1979.

Il singolare del torneo di tennis ATP Birmingham 1979, facente parte della categoria Grand Prix, ha avuto come vincitore Jimmy Connors che ha battuto in finale Eddie Dibbs 6-2, 3-6, 7-5.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors (campione)
  2. Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas (semifinali)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis (semifinali)
  4. Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs (finale)
  1. Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti (secondo turno)
  3. Bandiera della Spagna Manuel Orantes (primo turno)
  4. Bandiera della Romania Ilie Năstase (quarti di finale)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
1 Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 3 7
4 Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 2 6 5

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Charlie Owens 2 4 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Eliot Teltscher 6 6  Bandiera degli Stati Uniti Eliot Teltscher 1 4
 Bandiera dell'India Vijay Amritraj 1 3 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 7 6  Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 4 1
 Bandiera dell'Australia Geoff Masters 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith 6 6
6  Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti 7 6 6  Bandiera dell'Italia Corrado Barazzutti 2 4
 Bandiera degli Stati Uniti Hank Pfister 5 2 1  Bandiera degli Stati Uniti Jimmy Connors 7 6
3  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 6 7 3  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 6 2
 Bandiera degli Stati Uniti Tim Vann 1 5 3  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 6 6
 Bandiera del Sudafrica Deon Joubert 6 7 6  Bandiera del Sudafrica Deon Joubert 1 1
 Bandiera degli Stati Uniti Mike Cahill 7 6 3 3  Bandiera degli Stati Uniti Vitas Gerulaitis 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Terry Moor 3 6 7 8  Bandiera della Romania Ilie Năstase 2 0
 Bandiera del Sudafrica Bernie Mitton 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Terry Moor 2 7 0
8  Bandiera della Romania Ilie Năstase 7 6 8  Bandiera della Romania Ilie Năstase 6 6 6
 Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović 6 4

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried 6 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Fred McNair 7 2 0 5  Bandiera degli Stati Uniti Brian Gottfried 6 6 3
 Bandiera degli Stati Uniti Dick Stockton 6 2 6  Bandiera degli Stati Uniti Dick Stockton 7 2 6
 Bandiera degli Stati Uniti Brian Teacher 3 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Dick Stockton 6 0 3
 Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 3 7 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 3 6 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker 6 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Pat Du Pré 2 7 4
4  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 7 6 4  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 6 6
 Bandiera dell'Australia John Alexander 6 4 4  Bandiera degli Stati Uniti Eddie Dibbs 6 1 6
 Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 0 6 2
7  Bandiera della Spagna Manuel Orantes 3 4  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Gene Mayer 6 3 6  Bandiera degli Stati Uniti Gene Mayer 1 4
 Bandiera degli Stati Uniti Tom Leonard 3 6 4  Bandiera del Regno Unito Christopher Mottram 2 3
 Bandiera della Cecoslovacchia Vladimír Zedník 6 4 6 2  Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Joel Bailey 4 6 4  Bandiera della Cecoslovacchia Vladimír Zedník 2 6
2  Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 6 6 2  Bandiera dell'Argentina Guillermo Vilas 6 7
 Bandiera della Romania Ion Țiriac 1 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 29 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 31 marzo 2016).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis