ASB Classic 2002 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
ASB Classic 2002
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera d'Israele Anna Smashnova
FinalistaBandiera della Russia Tat'jana Panova
Punteggio6-2, 6-2
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: ASB Classic 2002.

Il singolare del torneo di tennis ASB Classic 2002, facente parte del WTA Tour 2002, ha avuto come vincitrice Anna Smashnova che ha battuto in finale Tat'jana Panova 6-2, 6-2.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Spagna Ángeles Montolio (primo turno)
  2. Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová (secondo turno)
  3. Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer (quarti di finale)
  4. Bandiera della Spagna Conchita Martínez (primo turno)
  1. Bandiera della Russia Tat'jana Panova (finale)
  2. Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu (primo turno)
  3. Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier (secondo turno)
  4. Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva (primo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera d'Israele Anna Smashnova 6 6
5 Bandiera della Russia Tat'jana Panova 2 2

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia Alina Židkova 6 6
1  Bandiera della Spagna Ángeles Montolio 3 1  Bandiera della Russia Alina Židkova 5 1
 Bandiera d'Israele Anna Smashnova 6 6  Bandiera d'Israele Anna Smashnova 7 6
 Bandiera dell'Australia Rachel McQuillan 4 1  Bandiera d'Israele Anna Smashnova 6 6
 Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 6  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 2 2
 Bandiera del Giappone Miho Saeki 0 1  Bandiera della Spagna A Medina Garrigues 6 7
 Bandiera della Tunisia Selima Sfar 6 6  Bandiera della Tunisia Selima Sfar 3 5
6  Bandiera degli Stati Uniti Meilen Tu 3 2  Bandiera d'Israele Anna Smashnova 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Kristina Brandi 7 6  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 1 4
4  Bandiera della Spagna Conchita Martínez 65 3  Bandiera degli Stati Uniti Kristina Brandi 6 2 3
 Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 6  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 2 6 6
 Bandiera della Slovacchia Janette Husárová 1 1  Bandiera della Svizzera E Gagliardi 6 4 5
 Bandiera della Russia Anna Kurnikova 7 6  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 2 6 7
 Bandiera dello Zimbabwe Cara Black 66 2  Bandiera della Russia Anna Kurnikova 6 6
7  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 3 6 6 7  Bandiera degli Stati Uniti Amy Frazier 4 1
 Bandiera della Slovacchia Martina Suchá 6 1 0

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5  Bandiera della Russia Tat'jana Panova 7 6
 Bandiera dei Paesi Bassi Seda Noorlander 64 3 5  Bandiera della Russia Tat'jana Panova 6 6
 Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 6 65 6  Bandiera degli Stati Uniti Jennifer Hopkins 4 2
 Bandiera del Venezuela Milagros Sequera 2 7 0 5  Bandiera della Russia Tat'jana Panova 7 7
 Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 6 6 3  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 67 5
 Bandiera della Nuova Zelanda Shelley Stephens 2 1  Bandiera dell'Austria Barbara Schwartz 2 4
3  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 6 6 3  Bandiera del Lussemburgo Anne Kremer 6 6
 Bandiera della Nuova Zelanda Pavlina Nola 2 3 5  Bandiera della Russia Tat'jana Panova 6 6
 Bandiera della Croazia Silvija Talaja 7 7  Bandiera della Croazia Silvija Talaja 3 2
8  Bandiera dell'Argentina Mariana Díaz Oliva 65 5  Bandiera della Croazia Silvija Talaja 6 3 6
 Bandiera della Slovenia Maja Matevžič 2 6 6  Bandiera della Slovenia Maja Matevžič 4 6 2
 Bandiera dell'Italia Adriana Serra Zanetti 6 3 4  Bandiera della Croazia Silvija Talaja 6 7
 Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 6 6  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 4 5
 Bandiera del Canada Marie-Ève Pelletier 2 1  Bandiera della Bielorussia Tat'jana Puček 7 6
2  Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 7 6 2  Bandiera della Slovacchia Henrieta Nagyová 5 3
 Bandiera della Rep. Ceca Květa Hrdličková 5 2

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabellone principale, su itftennis.com. URL consultato il 22 agosto 2012 (archiviato dall'url originale il 14 gennaio 2018).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis