AEGON Trophy 2012 - Doppio femminile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON Trophy 2012
Doppio femminile
Sport Tennis
VincitriciBandiera della Grecia Eléni Daniilídou
Bandiera dell'Australia Casey Dellacqua
FinalisteBandiera del Regno Unito Laura Robson
Bandiera del Regno Unito Heather Watson
Punteggio6–4, 6–2
Tornei
Singolare uomini donne  
Doppio uomini donne
Voce principale: AEGON Trophy 2012.

Kimiko Date-Krumm e Zhang Shuai erano le detentrici del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Eléni Daniilídou e Casey Dellacqua hanno battuto in finale Laura Robson e Heather Watson 6–4, 6–2.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
7 6
 Bandiera della Romania M Gojnea
 Bandiera della Russia M Sirotkina
5 2 1  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito S Murray
 Bandiera del Regno Unito E Webley-Smith
6 64 [8]  Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Francia S Lefèvre
2 3
 Bandiera della Francia S Foretz Gacon
 Bandiera della Francia S Lefèvre
2 77 [10] 1  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
7 6
3  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
6 7  Bandiera dell'Austria T Paszek
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
5 4
 Bandiera della Thailandia N Lertcheewakarn
 Bandiera della Russia V Savinych
3 5 3  Bandiera della Rep. Ceca Ka Plíšková
 Bandiera della Rep. Ceca Kr Plíšková
4 6 [7]
 Bandiera degli Stati Uniti L Lee-Waters
 Bandiera degli Stati Uniti M Moulton-Levy
4 2  Bandiera dell'Austria T Paszek
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
6 1 [10]
 Bandiera dell'Austria T Paszek
 Bandiera della Georgia A Tatišvili
6 6 1  Bandiera della Grecia E Daniilídou
 Bandiera dell'Australia C Dellacqua
6 6
WC  Bandiera del Regno Unito L Robson
 Bandiera del Regno Unito H Watson
6 6 WC  Bandiera del Regno Unito L Robson
 Bandiera del Regno Unito H Watson
4 2
 Bandiera dell'Australia M Adamczak
 Bandiera del Giappone E Sema
3 4 WC  Bandiera del Regno Unito L Robson
 Bandiera del Regno Unito H Watson
w/o
 Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera della Svizzera C Perrin
6 3 [10]  Bandiera degli Stati Uniti M Oudin
 Bandiera della Svizzera C Perrin
4  Bandiera di Taipei Cinese K-c Chang
 Bandiera di Taipei Cinese S-w Hsieh
3 6 [7] WC  Bandiera del Regno Unito L Robson
 Bandiera del Regno Unito H Watson
6 6
 Bandiera dell'Italia A Brianti
 Bandiera dell'Australia O Rogowska
6 3 [3] WC  Bandiera del Regno Unito T Moore
 Bandiera del Regno Unito M South
1 2
 Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera dell'Australia D Jeflea
2 6 [10]  Bandiera dell'Australia S Bengson
 Bandiera dell'Australia D Jeflea
5 6 [6]
WC  Bandiera del Regno Unito T Moore
 Bandiera del Regno Unito M South
6 6 WC  Bandiera del Regno Unito T Moore
 Bandiera del Regno Unito M South
7 2 [10]
2  Bandiera del Regno Unito A Keothavong
 Bandiera degli Stati Uniti A Spears
3 2

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  • Tabellone principale (PDF), su lta.org.uk. URL consultato il 4 novembre 2012 (archiviato dall'url originale il 21 agosto 2012).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis