AEGON International 2011 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
AEGON International 2011
Doppio maschile
Sport Tennis
VincitoriBandiera d'Israele Jonathan Erlich
Bandiera d'Israele Andy Ram
FinalistiBandiera della Bulgaria Grigor Dimitrov
Bandiera dell'Italia Andreas Seppi
Punteggio6–3, 6–3
Tornei
Singolare uomini (q) donne (q)  
Doppio uomini donne
Voce principale: AEGON International 2011.

Il doppio maschile dell'AEGON International 2011 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2011.

Mariusz Fyrstenberg e Marcin Matkowski erano i detentori del titolo ma sono stati sconfitti al primo turno da Jonathan Erlich e Andy Ram.

Jonathan Erlich e Andy Ram hanno battuto nella finale, posticipata per pioggia, Grigor Dimitrov e Andreas Seppi.

Teste di serie

[modifica | modifica wikitesto]
  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
6 6
 Bandiera della Spagna P Andújar
 Bandiera della Spagna G García López
3 4 1  Bandiera dell'India R Bopanna
 Bandiera del Pakistan A-u-H Qureshi
5 3
 Bandiera della Bulgaria G Dimitrov
 Bandiera dell'Italia A Seppi
4 6 [10]  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov
 Bandiera dell'Italia A Seppi
7 6
 Bandiera dell'Argentina C Berlocq
 Bandiera del Brasile F Ferreiro
6 1 [6]  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov
 Bandiera dell'Italia A Seppi
7 7
4  Bandiera del Messico S González
 Bandiera degli Stati Uniti S Lipsky
5 7 [7] WC  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
5 65
 Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera del Brasile A Sá
7 66 [10]  Bandiera dell'Austria J Knowle
 Bandiera del Brasile A Sá
6 5 [10]
WC  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
7 1 [12] WC  Bandiera del Regno Unito C Fleming
 Bandiera del Regno Unito R Hutchins
4 7 [12]
 Bandiera della Svezia S Aspelin
 Bandiera dell'Australia P Hanley
65 6 [10]  Bandiera della Bulgaria G Dimitrov
 Bandiera dell'Italia A Seppi
3 3
 Bandiera dell'India S Devvarman
 Bandiera delle Bahamas M Knowles
3 4  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6
 Bandiera di Taipei Cinese Lu Y-H
 Bandiera dell'Austria O Marach
6 6  Bandiera di Taipei Cinese Lu Y-H
 Bandiera dell'Austria O Marach
65 6 [6]
WC  Bandiera del Regno Unito J Delgado
 Bandiera del Regno Unito J Ward
7 4 [6] 3  Bandiera del Brasile M Melo
 Bandiera del Brasile B Soares
7 4 [10]
3  Bandiera del Brasile M Melo
 Bandiera del Brasile B Soares
66 6 [10] 3  Bandiera del Brasile M Melo
 Bandiera del Brasile B Soares
3 7 [11]
 Bandiera del Regno Unito J Murray
 Bandiera dell'Ucraina S Stachovs'kyj
3 6 [11]  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 67 [13]
 Bandiera della Francia J Benneteau
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
6 2 [13]  Bandiera della Francia J Benneteau
 Bandiera della Francia J-W Tsonga
 Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
6 6  Bandiera d'Israele J Erlich
 Bandiera d'Israele A Ram
w/o
2  Bandiera della Polonia M Fyrstenberg
 Bandiera della Polonia M Matkowski
4 4

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis