7614 Masatomi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Masatomi
(7614 Masatomi)
Stella madreSole
Scoperta2 marzo 1996
ScopritoreTakao Kobayashi
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1996 EA, 1978 GN4, 1978 JY3, 1979 SA4, 1988 BG3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459000,5
31 maggio 2020)
Semiasse maggiore352943037 km
2,3592449 au
Perielio329604854 km
2,203241 au
Afelio376281220 km
2,5152488 au
Periodo orbitale1323,6 giorni
(3,62 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,47565°
Eccentricità0,0661245
Longitudine del
nodo ascendente
75,02200°
Argom. del perielio157,92142°
Anomalia media204,24769°
Par. Tisserand (TJ)3,547 (calcolato)
Ultimo perielio9 maggio 2018
Prossimo perielio22 dicembre 2021
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,7

7614 Masatomi è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3592449 au e da un'eccentricità di 0,0661245, inclinata di 3,47565° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo giapponese Masatomi Urata.[1][2]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare