6247 Amanogawa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Amanogawa
(6247 Amanogawa)
Stella madreSole
Scoperta21 novembre 1990
ScopritoriKin Endate, Kazuro Watanabe
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1990 WY3, 1992 FR1
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore358040507 km
2,3933189 au
Perielio337768182 km
2,2578087 au
Afelio378312833 km
2,5288291 au
Periodo orbitale1352,38 giorni
(3,7 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,57798°
Eccentricità0,0566202
Longitudine del
nodo ascendente
105,52210°
Argom. del perielio288,49904°
Anomalia media233,51972°
Par. Tisserand (TJ)3,513 (calcolato)
Ultimo perielio12 marzo 2020
Prossimo perielio25 novembre 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,56

6247 Amanogawa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1990, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3933189 au e da un'eccentricità di 0,0566202, inclinata di 8,57798° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al fiume Amano della città giapponese di Kaminokuni. In giapponese è anche il nome della Via Lattea.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare