52665 Brianmay

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Brianmay
(52665 Brianmay)
Scoperta30 gennaio 1998
ScopritoriJana Tichá, Miloš Tichý
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 BM30
Parametri orbitali
(all'epoca K107N)
Semiasse maggiore448 586 626 km
2,9985737 UA
Perielio387 962 662 km
2,5933333 UA
Afelio509 210 589 km
3,4038141 UA
Periodo orbitale1896,58 giorni
(5,19 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
8,61651°
Eccentricità0,1351444
Longitudine del
nodo ascendente
316,90570°
Argom. del perielio256,50668°
Anomalia media76,18494°
Par. Tisserand (TJ)3,223 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,2

52665 Brianmay è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9985737 UA e da un'eccentricità di 0,1351444, inclinata di 8,61651° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al chitarrista dei Queen Brian Harold May che ha conseguito a 60 anni il dottorato in astrofisica.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare