44 Piscium

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
44 Piscium
44 Piscium
ClassificazioneGigante gialla[1]
Classe spettraleG5 III D[1]
Distanza dal Sole593 anni luce
(181,82 parsec)[1]
CostellazionePesci
Coordinate
(all'epoca J2000[1])
Ascensione retta00h 25m 24,20885s[1]
Declinazione+01° 56′ 22,8946″[1]
Dati fisici
Temperatura
superficiale
  • 5130  K (media)
Luminosità
165 (bolometrica)[2] L
Metallicità66% del Sole
Dati osservativi
Magnitudine app.5,77[1]
Magnitudine ass.-0,53[1]
Parallasse6,94 ± 0,40 mas[1]
Moto proprioAR: -13,64 mas/anno
Dec: -12,63 mas/anno[1]
Velocità radiale-4,1 km/s[1]
Nomenclature alternative
HD 2114, HIP 2006, SAO 109192, HR 97, BD +01 57, GSC 00003-01464, FK5 1010, GCRV 228, IRAS 00228+0139, 2MASS J00252422+0156229, TYC 3-1464-1, PPM 143479, CCDM J00254+0156AB, UBV 306, UBV M 7364, IDS 00203+0123 AB, SKY# 705, STT 8AB, GEN# +1.00002114, TD1 208, AG +01 41, N30 75, HIC 2006, PMC 90-93 657, YZ 0 2732, GC 496, YZ 1 61[1]

44 Piscium è una stella gigante gialla, di classe spettrale G5III, situata a circa 593 anni luce dalla Terra nella costellazione dei Pesci, di magnitudine apparente 5,77 e assoluta -0,53. La sua velocità radiale negativa indica che la stella si sta avvicinando dal sistema solare.

Classificazione stellare[modifica | modifica wikitesto]

Di classe spettrale G5III, è simile a 24 Monocerotis A, e a 62 Arietis, come Classificazione stellare, ma ancorpiù a 81 Ceti, una stella appartenente alla costellazione della Balena e distante 317 anni luce dal nostro Sistema solare, attorno alla quale sono stati scoperti pianeti extrasolari di tipo gioviano.

Occultazioni[modifica | modifica wikitesto]

Per la sua posizione prossima all'eclittica, è talvolta soggetta ad occultazioni da parte della Luna e, più raramente, dei pianeti, generalmente quelli interni. Infatti, le ultime due occultazioni da parte di un pianeta avvennero rispettivamente il 21 febbraio 1828 (Venere), e il 21 marzo 1931 (Mercurio), mentre la prossima occultazione planetaria sarà visibile il 24 febbraio 2055 (Venere).

Congiunzioni[modifica | modifica wikitesto]

Il 5 maggio 2012 è invece avvenuta una congiunzione molto ravvicinata, separata da solo 3' arcominuti: la congiunzione con il pianeta (Urano), interessante perché i due astri avevano grandezza e magnitudine apparenti comparabili, anche se a malapena visibili ad occhio nudo in condizioni ideali.[3][4].

Una congiunzione molto più ravvicinata, sempre con Urano, separata solo di 1', è avvenuta invece il 23 settembre 2012[5][6].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d e f g h i j k l * 44 Psc -- Star, su simbad.u-strasbg.fr. URL consultato il 27 aprile 2012.
  2. ^ PTI calibrator catalog (van Belle+, 2008)
  3. ^ Urano 3'N da 44 Piscium (2012-05-06 04:56 CEST) [collegamento interrotto], su oato.inaf.it. URL consultato il 27 aprile 2012.
  4. ^ Congiunzione: Urano-44 Pis (5-05-2012), su skylive.it (archiviato dall'url originale il 20 maggio 2012).
  5. ^ Urano 1'S da 44 Piscium (2012-09-23 16:45 CEST) [collegamento interrotto], su oato.inaf.it. URL consultato il 24 settembre 2012.
  6. ^ Congiunzione: Urano-44 Pis (23-09-2012) (JPG), su skylive.it. URL consultato il 20 settembre 2012 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2012).
  Portale Stelle: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di stelle e costellazioni