3414 Champollion

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Champollion
(3414 Champollion)
Stella madreSole
Scoperta19 febbraio 1983
ScopritoreEdward Bowell
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1983 DJ, 1973 AV3, 1978 TZ3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore327652589 km
2,1901911 au
Perielio294528680 km
1,9687746 au
Afelio360776497 km
2,4116076 au
Periodo orbitale1183,92 giorni
(3,24 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,29419°
Eccentricità0,1010946
Longitudine del
nodo ascendente
24,95243°
Argom. del perielio61,39351°
Anomalia media125,39911°
Par. Tisserand (TJ)3,661 (calcolato)
Ultimo perielio20 giugno 2021
Prossimo perielio16 settembre 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,90

3414 Champollion è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1983, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,1901911 au e da un'eccentricità di 0,1010946, inclinata di 5,29419° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'archeologo francese Jean-François Champollion.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare