32556 Jennivibber

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jennivibber
(32556 Jennivibber)
Stella madreSole
Scoperta16 agosto 2001
ScopritoreLINEAR
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
2001 QH30, 1990 UX6, 1996 FQ16, 1999 CS63, 2000 LG17
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore350441441 km
2,3425230 au
Perielio319155084 km
2,1333896 au
Afelio381727797 km
2,5516564 au
Periodo orbitale1309,56 giorni
(3,59 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
5,70331°
Eccentricità0,0892770
Longitudine del
nodo ascendente
207,49231°
Argom. del perielio200,32822°
Anomalia media279,77574°
Par. Tisserand (TJ)3,551 (calcolato)
Ultimo perielio24 ottobre 2019
Prossimo perielio25 maggio 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,94

32556 Jennivibber è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 2001, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3425230 au e da un'eccentricità di 0,0892770, inclinata di 5,70331° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'insegnante statunitense Jennifer Vibber.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare