3115 Baily

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Baily
(3115 Baily)
Stella madreSole
Scoperta3 agosto 1981
ScopritoreEdward Bowell
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1981 PL, 1954 AF, 1961 XT
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore385848021 km
2,5791980 au
Perielio330666580 km
2,2103381 au
Afelio441029462 km
2,9480579 au
Periodo orbitale1512,95 giorni
(4,14 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,18202°
Eccentricità0,1430134
Longitudine del
nodo ascendente
258,59350°
Argom. del perielio172,02913°
Anomalia media132,64275°
Par. Tisserand (TJ)3,389 (calcolato)
Ultimo perielio23 dicembre 2019
Prossimo perielio13 febbraio 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,25

3115 Baily è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1981, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5791980 au e da un'eccentricità di 0,1430134, inclinata di 10,18202° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo inglese Francis Baily.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare