3101 Goldberger

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Goldberger
(3101 Goldberger)
Stella madreSole
Scoperta11 aprile 1978
ScopritoriGavril Grueff, Eleanor Francis Helin, Jasper V. Wall
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1978 GB
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore296 036 648 km
1,9788546 UA
Perielio282 334 709 km
1,8872641 UA
Afelio309 738 587 km
2,0704451 UA
Periodo orbitale1016,76 giorni
(2,78 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
28,55201°
Eccentricità0,0462846
Longitudine del
nodo ascendente
154,91650°
Argom. del perielio208,94102°
Anomalia media249,12447°
Par. Tisserand (TJ)3,712 (calcolato)
Ultimo perielio29 settembre 2015
Prossimo perielio12 luglio 2018
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,1

3101 Goldberger è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1978, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 1,9788546 UA e da un'eccentricità di 0,0462846, inclinata di 28,55201° rispetto all'eclittica.

Dall'8 novembre 1984 al 2 luglio 1985, quando 3254 Bus ricevette la denominazione ufficiale, è stato l'asteroide denominato con il più alto numero ordinale. Prima della sua denominazione, il primato era di 3058 Delmary.

L'asteroide è dedicato al professore statunitense Marvin Leonard Goldberger, direttore del California Institute of Technology.[1]

  1. ^ IAU Minor Planet Center, su minorplanetcenter.net. URL consultato il 9 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare