24 Ore di Spa 2011

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
24 Ore di Spa 2011
Edizione n. 64 della 24 Ore di Spa
Dati generali
Inizio30 luglio
Termine31 luglio
Titoli in palio
Vittoria assolutaBandiera del Belgio Greg Franchi
Bandiera della Germania Timo Scheider
Bandiera della Svezia Mattias Ekström
su Audi R8
GT3 Pro-Am CupBandiera della Francia Franck Morel
Bandiera della Francia Jean-Luc Beaubélique
Bandiera della Francia Ludovic Badey
Bandiera della Francia Guillaume Moreau
su Ferrari 458 GT3
GT3 Gentleman TrophyBandiera del Belgio Philippe Broodcoren
Bandiera del Belgio Christoff Corten
Bandiera del Belgio Kurt Dujardin
Bandiera dei Paesi Bassi Mathijs Herkema
su Porsche 997 GT3 Cup S
GT3 CupBandiera della Svizzera Manuel Nicolaïdis
Bandiera della Svizzera Fabio Spirgi
Bandiera della Svizzera Richard Feller
Bandiera della Francia Olivier Baron
su Porsche 997 GT3 Cup
GT4Bandiera della Francia Jordan Tresson
Bandiera del Regno Unito Christopher Ward
Bandiera del Regno Unito Alex Buncombe
su Nissan 370Z GT4
Altre edizioni
Precedente - Successiva

L'edizione 2011 della 24 Ore di Spa, corsa fra il 30 e il 31 luglio sul circuito di Spa-Francorchamps, è stata la sessantaquattresima dell'evento ed è stata anche la terza gara della stagione 2011 della Blancpain Endurance Series.

Dopo che la pole position era stata ottenuta dalla BMW Z4 di Maxime Martin/Bas Leinders/Marc Hennerici[1], la gara è stata vinta dal W Racing Team/Team WRT con i piloti Greg Franchi, Timo Scheider e Mattias Ekström su Audi R8 LMS. La categoria GT3 Pro-Am ha visto la vittoria del team SOFREV Auto Sport Promotion con i piloti Franck Morel, Jean-Luc Beaubélique, Ludovic Badey e Guillame Moreau su una Ferrari 458 Italia. La categoria GT3 Gent ha visto la vittoria del team Level Racing con i piloti Philippe Broodcoren, Christoff Corten, Kurt Dujardin e Mathijs Herkema su Porsche 997 GT3 RS. La categoria GT4 ha visto la vittoria del team RJN Motorsport con i piloti Jordan Tresson, Christopher Ward e Alex Buncombe su Nissan 370Z. La categoria Cup ha visto la vittoria del team RMS con i piloti Manuel Nicolaïdis, Fabio Spirgi, Richard Feller e Olivier Baron su Porsche 997 GT3 RS.

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Pos Classe # Team Piloti Telaio Gomme Giri
Motore
1 GT3
Pro
33 Bandiera del Belgio Audi Sport W Racing Team/Team WRT Bandiera del Belgio Greg Franchi
Bandiera della Germania Timo Scheider
Bandiera della Svezia Mattias Ekström
Audi R8 LMS M 545
Audi 5.2 L V10
2 GT3
Pro
76 Bandiera della Germania Need for Speed Team Schubert Bandiera della Svezia Edward Sandström
Bandiera della Germania Dirk Werner
Bandiera della Germania Claudia Hürtgen
BMW Z4 GT3 D 543
BMW 4.4 L V8
3 GT3
Pro
35 Bandiera della Germania Black Falcon Bandiera della Germania Kenneth Heyer
Bandiera della Germania Thomas Jäger
Bandiera del Belgio Stéphane Lémeret
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 D 535
Mercedes-Benz 6.2 L V8
4 GT3
Pro
32 Bandiera del Belgio Audi Sport W Racing Team/Team WRT Bandiera del Belgio Bert Longin
Bandiera del Portogallo Filipe Albuquerque
Bandiera di Monaco Stéphane Ortelli
Audi R8 LMS M 534
Audi 5.2 L V10
5 GT3
Pro
29 Bandiera della Germania Vitaphone Racing/Vita4one Bandiera dell'Italia Matteo Bobbi
Bandiera dell'Italia Giacomo Petrobelli
Bandiera della Germania Frank Kechele
Ferrari 458 GT3 M 531
Ferrari 4.5 L V8
6 GT3
Pro-Am
20 Bandiera della Francia SOFREV Auto Sport Promotion Bandiera della Francia Franck Morel
Bandiera della Francia Jean-Luc Beaubélique
Bandiera della Francia Ludovic Badey
Bandiera della Francia Guillaume Moreau
Ferrari 458 GT3 M 530
Ferrari 4.5 L V8
7 GT3
Pro-Am
90 Bandiera del Regno Unito Team Preci-Spark Bandiera del Regno Unito David Jones
Bandiera del Regno Unito Godfrey Jones
Bandiera del Regno Unito Mike Jordan
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 A 529
Mercedes-Benz 6.2 L V8
8 GT3
Pro
3 Bandiera della Francia Hexis AMR Bandiera della Francia Pierre-Brice Mena
Bandiera della Francia Julien Rodrigues
Bandiera della Francia Yann Clairay
Aston Martin DBRS9 M 527
Aston Martin 6.0 L V12
9 GT3
Pro-Am
50 Bandiera dell'Italia AF Corse Bandiera del Sudafrica Jack Gerber
Bandiera dell'Irlanda Matt Griffin
Bandiera dell'Italia Niki Cadei
Bandiera dell'Italia Marco Cioci
Ferrari 458 GT3 M 526
Ferrari 4.5 L V8
10 GT3
Pro-Am
43 Bandiera dei Paesi Bassi Faster Racing by DB Motorsport Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen de Boer
Bandiera dei Paesi Bassi Simon Knap
Bandiera dei Paesi Bassi David Hart
BMW Z4 GT3 M 521
BMW 4.4 L V8
11 GT3
Pro
41 Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera della Finlandia Markus Palttala
Bandiera della Francia Antoine Leclerc
Bandiera della Svizzera Jonathan Hirschi
Ford GT GT3 M 521
Ford 5.0 L V8
12 GT3
Pro-Am
38 Bandiera della Germania Black Falcon Bandiera dell'Ucraina Andrii Lebed
Bandiera degli Stati Uniti Bret Curtis
Bandiera dei Paesi Bassi Peter van der Kolk
Bandiera dei Paesi Bassi Jeroen van der Heuvel
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 Y 518
Mercedes-Benz 6.2 L V8
13 GT3
Pro-Am
23 Bandiera degli Stati Uniti United Autosports Bandiera degli Stati Uniti Zak Brown
Bandiera del Regno Unito Richard Dean
Bandiera del Regno Unito Johnny Herbert
Bandiera della Svezia Stefan Johansson
Audi R8 LMS D 512
Audi 5.2 L V10
14 GT3
Pro
98 Bandiera della Germania Audi Sport Phoenix Racing Bandiera della Svizzera Marcel Fässler
Bandiera dell'Italia Andrea Piccini
Bandiera della Germania Mike Rockenfeller
Audi R8 LMS M 510
Audi 5.2 L V10
15 GT3
Pro
4 Bandiera della Francia Hexis AMR Bandiera della Svizzera Henri Moser
Bandiera dei Paesi Bassi Stef Dusseldorp
Bandiera della Francia Frédéric Makowiecki
Aston Martin DBRS9 M 510
Aston Martin 6.0 L V12
16 GT3
Pro-Am
16 Bandiera dei Paesi Bassi KRK Racing Team Holland Bandiera del Belgio Raf Vanthoor
Bandiera dei Paesi Bassi Marius Ritkes
Bandiera dei Paesi Bassi Bernhard van Oranje
Bandiera dei Paesi Bassi Dennis Retera
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 M 504
Mercedes-Benz 6.2 L V8
17 GT3
Gent
19 Bandiera del Belgio Level Racing Bandiera del Belgio Philippe Broodcoren
Bandiera del Belgio Christoff Corten
Bandiera del Belgio Kurt Dujardin
Bandiera dei Paesi Bassi Mathijs Herkema
Porsche 997 GT3 Cup S M 493
Porsche 3.6 L Flat-6
18 GT3
Gent
124 Bandiera del Belgio Mühlner Motorsport Bandiera della Germania Sebastian Asch
Bandiera della Germania Tim Bergmeister
Bandiera della Germania Jochen Krombach
Bandiera del Regno Unito Martin Rich
Porsche 997 GT3 Cup S M 493
Porsche 3.6 L Flat-6
19 GT3
Pro-Am
12 Bandiera degli Stati Uniti United Autosports Bandiera dei Paesi Bassi Arie Luyendyk
Bandiera di Hong Kong Alain Li
Bandiera del Regno Unito Richard Meins
Bandiera della Francia Henri Richard
Audi R8 LMS D 490
Audi 5.2 L V10
20 GT3
Pro-Am
79 Bandiera del Regno Unito Ecurie Ecosse
Bandiera del Regno Unito Barwell Motorsport
Bandiera del Regno Unito Oliver Bryant
Bandiera del Regno Unito Andrew Smith
Bandiera del Regno Unito Alasdair McCaig
Bandiera del Regno Unito Joe Twyman
Aston Martin DBRS9 A 489
Aston Martin 6.0 L V12
21 GT4 63 Bandiera del Regno Unito RJN Motorsport Bandiera della Francia Jordan Tresson
Bandiera del Regno Unito Christopher Ward
Bandiera del Regno Unito Alex Buncombe
Nissan 370Z GT4 M 476
Nissan VQ37VHR 3.7  V6
22 GT3
Gent
116 Bandiera del Belgio Signa Motorsport Bandiera del Belgio Patrick Chaillet
Bandiera del Belgio Thierry de Latre du Bosqueau
Bandiera del Belgio Benoit Galand
Bandiera del Belgio Christophe Geoffroy
Dodge Viper Competition Coupe M 473
Dodge 8.3 L V10
23 GT3
Pro-Am
60 Bandiera del Regno Unito CRS Racing/McLaren GT
Bandiera del Regno Unito VonRyan Racing
Bandiera del Regno Unito Adam Christodoulou
Bandiera del Regno Unito Glynn Geddie
Bandiera del Regno Unito Phil Quaife
Bandiera della Nuova Zelanda Roger Wills
McLaren MP4-12C GT3 M 469
McLaren M838T 3.8 L Turbo V8
24 GT3
Gent
82 Bandiera della Francia GCR Bandiera della Francia Dominique Nury
Bandiera della Francia Bernard Salam
Bandiera della Francia Jean-Marc Merlin
Bandiera della Francia Guy Clairay
Dodge Viper Competition Coupe P 467
Dodge 8.3 L V10
25 GT4 100 Bandiera del Belgio DVB Racing Bandiera del Belgio Christophe Legrand
Bandiera dell'Italia Raffaele Sangiuolo
Bandiera dell'Italia Giuseppe de Pasquale
BMW M3 GT4 D 465
BMW S65B40 4.0 L V8
26 GT3
Pro-Am
92 Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera del Belgio Marc Duez
Bandiera del Belgio Jean-Michel Martin
Bandiera del Belgio Eric Bachelart
Ford Mustang Marc VDS GT3 M 444
Ford 5.3 L V8
27 Cup 57 Bandiera della Francia RMS Bandiera della Svizzera Manuel Nicolaïdis
Bandiera della Svizzera Fabio Spirgi
Bandiera della Svizzera Richard Feller
Bandiera della Francia Olivier Baron
Porsche 997 GT3 Cup M 442
Porsche 3.8 L Flat-6
28 GT3
Gent
85 Bandiera del Belgio VDS Racing Aventures Bandiera del Belgio Raphaël van der Straaten
Bandiera del Belgio José Close
Bandiera del Belgio Julien Schroyen
Bandiera del Belgio Benjamin Bailly
Ford Mustang FR500 GT3 D 437
Ford 5.0 L V8
29 Cup 161 Bandiera del Belgio Freeman Gepa 161 Bandiera della Francia Pascal Muller
Bandiera del Belgio Patrick Geladé
Bandiera del Belgio Didier Grandjean
Bandiera del Belgio Dominique Sandona
Porsche 997 GT3 Cup M 405
Porsche 3.8 L Flat-6
30
DNF
GT3
Pro-Am
888 Bandiera della Germania Haribo Team Manthey Bandiera del Regno Unito Richard Westbrook
Bandiera della Germania Christian Menzel
Bandiera della Germania Mike Stursberg
Bandiera della Germania Hans Guido Riegel
Porsche 997 GT3-R M 485
Porsche 4.0 L Flat-6
31
DNF
Cup 56 Bandiera della Francia RMS Bandiera di Monaco Marc Faggionato
Bandiera della Francia Thierry Prignaud
Bandiera della Francia Thierry Stépec
Bandiera della Francia Franck Racinet
Porsche 997 GT3 Cup M 470
Porsche 3.8 L Flat-6
32
DNF
GT3
Pro-Am
44 Bandiera dei Paesi Bassi Faster Racing by DB Motorsport Bandiera dei Paesi Bassi Hoevert Vos
Bandiera dei Paesi Bassi Harrie Kolen
Bandiera dei Paesi Bassi Xavier Maassen
Bandiera del Regno Unito Archie Hamilton
BMW Z4 GT3 M 432
BMW 4.4 L V8
33
DNF
GT3
Pro
10 Bandiera della Francia SOFREV Auto Sport Promotion Bandiera della Francia Patrice Goueslard
Bandiera della Francia Olivier Pla
Bandiera della Francia Julien Jousse
Ferrari 458 GT3 M 374
Ferrari 4.5 L V8
34
DNF
GT3
Pro-Am
55 Bandiera della Francia Graff Racing Bandiera della Francia Philippe Haezebrouck
Bandiera della Francia Mike Parisy
Bandiera della Francia Gilles Vannelet
Bandiera dell'Italia Massimo Vignali
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 M 367
Mercedes-Benz 6.2 L V8
35
DNF
GT3
Pro-Am
54 Bandiera della Francia Graff Racing Bandiera della Francia Olivier Panis
Bandiera della Francia Eric Debard
Bandiera della Francia Grégoire Demoustier
Bandiera della Francia Nicolas Lapierre
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 M 364
Mercedes-Benz 6.2 L V8
36
DNF
GT3
Pro
75 Bandiera del Belgio Prospeed Competition Bandiera del Belgio Jan Heylen
Bandiera del Belgio Marc Goossens
Bandiera del Belgio Maxime Soulet
Porsche 997 GT3-R M 331
Porsche 4.0 L Flat-6
37
DNF
GT3
Pro-Am
6 Bandiera della Germania Rhino's Leipert Motorsport Bandiera del Portogallo Ricardo Bravo
Bandiera del Portogallo Lourenço Beirão da Veiga
Bandiera del Portogallo Duarte Félix da Costa
Bandiera della Finlandia Mika Vähämaki
Lamborghini Gallardo LP600+ GT3 M 329
Lamborghini 5.2 L V10
38
DNF
GT3
Gent
22 Bandiera della Francia Sport Garage Bandiera della Francia Lionel Comole
Bandiera della Francia André Alain Corbel
Bandiera della Francia Thomas Duchêne
Bandiera della Francia Eric Vaissière
Ferrari F430 Scuderia GT3 M 319
Ferrari 4.3 L V8
39
DNF
GT4 70 Bandiera dell'Italia Lotus Sport Italia Bandiera dell'Italia Gianni Giudici
Bandiera dell'Italia Edoardo Piscopo
Bandiera del Regno Unito Greg Mansell
Bandiera del Regno Unito Leo Mansell
Lotus Evora GT4 M 315
Toyota 2GR-FE 4.0 L V6
40
DNF
GT3
Pro
1 Bandiera della Germania Vitaphone Racing/Vita4One Bandiera della Francia Jean-Karl Vernay
Bandiera del Belgio Eric van de Poele
Bandiera del Belgio Nico Verdonck
Ferrari 458 GT3 M 251
Ferrari 4.5 L V8
41
DNF
Cup 36 Bandiera dell'Italia De Lorenzi Racing Bandiera dell'Italia Sergio Negroni
Bandiera dell'Italia Stefano Crotti
Bandiera dell'Italia Roberto Fecchio
Bandiera dell'Italia Giorgio Piodi
Porsche 997 GT3 Cup M 239
Porsche 3.8 L Flat-6
42
DNF
GT4 103 Bandiera del Belgio Speed Lover Bandiera della Francia Christophe Bigourie
Bandiera del Belgio Sven van Laere
Bandiera del Belgio Peter van Audenhove
Aston Martin V8 Vantage GT4 M 235
Aston Martin 4.7 L V8
43
DNF
GT3
Pro
9 Bandiera dell'Italia AutOrlando Sport Bandiera dell'Italia Paolo Ruberti
Bandiera dell'Italia Gianluca Roda
Bandiera dell'Italia Raffaele Gianmaria
Porsche 997 GT3-R M 233
Porsche 4.0 L Flat-6
44
DNF
GT3
Pro
99 Bandiera della Germania Audi Sport Team Phoenix Bandiera della Germania Marc Basseng
Bandiera della Germania Christopher Haase
Bandiera della Germania Frank Stippler
Audi R8 LMS M 224
Audi 5.2 L V10
45
DNF
GT3
Pro-Am
26 Bandiera del Belgio Delahaye Racing Bandiera del Belgio Frédéric Bouvy
Bandiera del Belgio Damien Coens
Bandiera del Belgio Christian Kelders
Bandiera del Belgio Jean-Luc Blanchemain
Chevrolet Corvette Z06.R M 215
Chevrolet LS7 7.0 L V8
46
DNF
Cup 104 Bandiera del Belgio Speed Lover Bandiera del Belgio Michel de Coster
Bandiera del Belgio Rik Renmans
Bandiera dei Paesi Bassi Oskar Slingerland
Porsche 997 GT3 Cup M 200
Porsche 3.8 L Flat-6
47
DNF
GT3
Pro-Am
42 Bandiera della Francia Sport Garage Bandiera della Francia Eric Cayrolle
Bandiera della Francia Christophe Jouet
Bandiera della Francia Michaël Petit
Bandiera della Francia Romain Brandela
Ferrari F430 Scuderia GT3 M 160
Ferrari 4.5 L V8
48
DNF
GT3
Pro-Am
008 Bandiera del Belgio GPR AMR Bandiera del Belgio Eddy Renard
Bandiera del Regno Unito Gavin Pickering
Bandiera della Rep. Ceca Tomáš Enge
Bandiera della Rep. Ceca Jan Stoviček
Aston Martin DBRS9 M 154
Aston Martin 6.0 L V12
49
DNF
GT3
Pro
15 Bandiera dei Paesi Bassi KRK Racing Team Holland Bandiera dei Paesi Bassi Mike Hezemans
Bandiera del Belgio Koen Wauters
Bandiera del Belgio Anthony Kumpen
Mercedes-Benz SLS AMG GT3 M 151
Mercedes-Benz 6.2 L V8
50
DNF
GT3
Pro-Am
45 Bandiera degli Emirati Arabi Uniti Gulf Team First Bandiera del Belgio Andrea Barlesi
Bandiera della Francia Frédéric Fatien
Bandiera della Francia Fabien Giroix
Bandiera dell'Arabia Saudita Karim Al-Azhari
Lamborghini Gallardo LP600+ GT3 M 136
Lamborghini 5.2 L V10
51
DNF
GT3
Pro-Am
123 Bandiera del Belgio Mühlner Motorsport Bandiera del Belgio Armand Fumal
Bandiera del Belgio Jérôme Thiry
Bandiera del Belgio Christian Lefort
Bandiera della Svezia Carl Rosenblad
Porsche 997 GT3-R M 131
Porsche 4.0 L Flat-6
52
DNF
GT3
Pro-Am
18 Bandiera dell'Italia De Lorenzi Racing Bandiera dell'Italia Gianluca de Lorenzi
Bandiera dell'Italia Alessandro Bonetti
Bandiera dell'Italia Beniamino Caccia
Bandiera dell'Italia Lorenzo Bontempelli
Porschye 997 GT3-R M 128
Porsche 4.0 L Flat-6
53
DNF
GT3
Pro-Am
11 Bandiera degli Stati Uniti United Autosports Bandiera del Regno Unito Mark Blundell
Bandiera del Sudafrica Mark Patterson
Bandiera degli Stati Uniti Eddie Cheever
Bandiera del Regno Unito Matthew Bell
Audi R8 LMS D 112
Audi 5.2 L V10
54
DNF
GT3
Pro
40 Bandiera del Belgio Marc VDS Racing Bandiera della Germania Marc Hennerici
Bandiera del Belgio Maxime Martin
Bandiera del Belgio Bas Leinders
BMW Z4 GT3 M 102
BMW 4.4 L V8
55
DNF
GT3
Pro
58 Bandiera del Regno Unito CRS Racing/McLaren GT Bandiera del Regno Unito Robert Bell
Bandiera del Regno Unito Chris Goodwin
Bandiera del Regno Unito Tim Mullen
McLaren MP4-12C GT3 A 88
McLaren M838T 3.8 L Turbo V8
56
DNF
GT3
Pro-Am
51 Bandiera dell'Italia AF Corse Bandiera della Francia Yannick Mallégol
Bandiera della Francia Jean-Marc Bachelier
Bandiera della Francia Howard Blanc
Ferrari 458 GT3 M 69
Ferrari 4.5 L V8
57
DNF
GT3
Pro-Am
24 Bandiera della Germania Blancpain-Reiter Engineering Bandiera della Svizzera Marc Hayek
Bandiera dei Paesi Bassi Peter Kox
Bandiera dei Paesi Bassi Jos Menten
Lamborghini Gallardo LP600+ GT3 M 65
Lamborghini 5.2 L V10
58
DNF
GT3
Pro-Am
74 Bandiera del Belgio Prospeed Competition Bandiera dei Paesi Bassi Paul van Splunteren
Bandiera degli Stati Uniti Bryce Miller
Bandiera del Belgio Nicolas de Crem
Bandiera del Belgio Ludovic Sougnez
Porsche 997 GT3-R M 43
Porsche 4.0 L Flat-6
59
DNF
GT3
Pro
25 Bandiera della Germania Blancpain-Reiter Engineering Bandiera dell'Italia Eugenio Amos
Bandiera dell'Austria Nikolaus Mayr-Melnhof
Bandiera della Germania Albert von Thurn und Taxis
Lamborghini Gallardo LP600+ GT3 M 36
Lamborghini 5.2 L V10
60
DNF
GT3
Gent
78 Bandiera del Belgio GPR AMR / Grivegnée Bandiera del Belgio Pierre Grivegnée
Bandiera del Belgio Jean-Pierre Vandewauwer
Bandiera del Belgio Alix van de Poele
Aston Martin DBRS9 M 19
Aston Martin 6.0 L V12
61
DNF
GT3
Pro
59 Bandiera del Regno Unito CRS Racing/McLaren GT Bandiera del Regno Unito Andrew Kirkaldy
Bandiera del Regno Unito Oliver Turvey
Bandiera del Portogallo Álvaro Parente
McLaren MP4-12C GT3 M 2
McLaren M838T 3.8 L Turbo V8
DSQ GT3
Pro-Am
2 Bandiera della Germania Vitaphone Racing/Vita4One Bandiera dei Paesi Bassi Niek Hommerson
Bandiera del Belgio Louis Machiels
Bandiera della Germania Michael Bartels
Bandiera dell'Italia Andrea Bertolini
Ferrari 458 GT3 M 401
Ferrari 4.5 L V8

Note[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Classifica ufficiale, su blancpain-endurance-series.com. URL consultato il 3 novembre 2011 (archiviato dall'url originale il 14 maggio 2012).
  Portale Automobilismo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di automobilismo