17492 Hippasos

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Hippasos
(17492 Hippasos)
Stella madreSole
Scoperta10 dicembre 1991
ScopritoreFreimut Börngen
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1991 XG1, 1989 UA10
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore769 361 788 km
5,1427927 UA
Perielio717 493 807 km
4,7960816 UA
Afelio821 229 768 km
5,4895038 UA
Periodo orbitale4259,88 giorni
(11,66 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
29,19887°
Eccentricità0,0674169
Longitudine del
nodo ascendente
89,02822°
Argom. del perielio219,09408°
Anomalia media224,67261°
Par. Tisserand (TJ)2,744 (calcolato)
Ultimo perielio23 maggio 2010
Prossimo perielio20 gennaio 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,0

17492 Hippasos è un asteroide troiano di Giove del campo troiano. Scoperto nel 1991, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,1427927 UA e da un'eccentricità di 0,0674169, inclinata di 29,19887° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Ippaso, figlio di Priamo.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare