1645 Waterfield

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Waterfield
(1645 Waterfield)
Scoperta24 luglio 1933
ScopritoreKarl Wilhelm Reinmuth
ClassificazioneFascia principale
Classe spettraleXDC
Designazioni
alternative
1933 OJ
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore3,0634735 UA
Inclinazione
sull'eclittica
1,01893°
Eccentricità0,1135326
Longitudine del
nodo ascendente
266,54737°
Argom. del perielio100,77245°
Anomalia media241,54618°
Par. Tisserand (TJ)3,224 (calcolato)
Dati fisici
Diametro medio30,58 km
Periodo di rotazione4,861 ore
Albedo0,0991
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,7

1645 Waterfield è un asteroide della fascia principale del diametro medio di circa 30,58 km. Scoperto nel 1933, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,0634735 UA e da un'eccentricità di 0,1135326, inclinata di 1,01893° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'ematologo britannico Reginald Lawson Waterfield (1900-1986), uno dei più famosi astrofili d'Inghilterra.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ IAU Minor Planet Center, su minorplanetcenter.net. URL consultato il 19 ottobre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare