1553 Bauersfelda

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Bauersfelda
(1553 Bauersfelda)
Scoperta13 gennaio 1940
ScopritoreKarl Wilhelm Reinmuth
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1940 AD
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,9044381 UA
Inclinazione
sull'eclittica
3,23442°
Eccentricità0,1016521
Longitudine del
nodo ascendente
111,00492°
Argom. del perielio22,80009°
Anomalia media198,10197°
Par. Tisserand (TJ)3,275 (calcolato)
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,7

1553 Bauersfelda è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1940, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,9044381 UA e da un'eccentricità di 0,1016521, inclinata di 3,23442° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'ingegnere tedesco Walther Bauersfeld (1879-1595) che progettò il primo proiettore planetario al mondo, lo Zeiss Modello I.[1]

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ IAU Minor Planet Center, su minorplanetcenter.net. URL consultato il 13 ottobre 2021.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare