1457 Ankara

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ankara
(1457 Ankara)
Stella madreSole
Scoperta3 agosto 1937
ScopritoreKarl Wilhelm Reinmuth
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1937 PA, 1933 SA, 1934 XG, 1936 FL1, 1943 YD, 1966 BG
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore403682884 km
2,6984150 au
Perielio341149216 km
2,2804092 au
Afelio466216552 km
3,1164208 au
Periodo orbitale1619,05 giorni
(4,43 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
6,09051°
Eccentricità0,1549079
Longitudine del
nodo ascendente
296,28013°
Argom. del perielio296,83899°
Anomalia media58,68364°
Par. Tisserand (TJ)3,343 (calcolato)
Ultimo perielio12 ottobre 2020
Prossimo perielio19 marzo 2025
Dati osservativi
Magnitudine ass.10,85

1457 Ankara è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1937, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,6984150 au e da un'eccentricità di 0,1549079, inclinata di 6,09051° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima città, capitale della Turchia.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare