1379 Lomonosowa

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Lomonosowa
(1379 Lomonosowa)
Scoperta19 marzo 1936
ScopritoreGrigorij Nikolaevič Neujmin
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1936 FC
Parametri orbitali
(all'epoca K074A)
Semiasse maggiore2,5254042 UA
Inclinazione
sull'eclittica
15,59295°
Eccentricità0,0893448
Longitudine del
nodo ascendente
169,94438°
Argom. del perielio30,82792°
Anomalia media235,75344°
Par. Tisserand (TJ)3,397 (calcolato)
Dati fisici
Periodo di rotazione24,71 ore
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,05

1379 Lomonosowa è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1936, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,5254042 UA e da un'eccentricità di 0,0893448, inclinata di 15,59295° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è stato dedicato al fisico e astronomo russo Michail Vasil'evič Lomonosov.[1]

  1. ^ (EN) Lutz D. Schmadel, Dictionary of minor planet names, New York, Springer Verlag, 2012, p. 109, ISBN 3-540-00238-3.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare