13650 Perimedes

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Perimedes
(13650 Perimedes)
Stella madreSole
Scoperta4 ottobre 1996
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneTroiano di Giove
Designazioni
alternative
1996 TN49, 1996 RW33, 1997 QX3
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2458000,5
4 settembre 2017)
Semiasse maggiore779 866 027 km
5,2130082 UA
Perielio704 254 267 km
4,707582 UA
Afelio855 477 786 km
5,7184344 UA
Periodo orbitale4347,41 giorni
(11,9 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
10,71110°
Eccentricità0,0969548
Longitudine del
nodo ascendente
206,81764°
Argom. del perielio244,81359°
Anomalia media203,68006°
Par. Tisserand (TJ)2,956 (calcolato)
Ultimo perielio8 dicembre 2010
Prossimo perielio2 novembre 2022
Dati osservativi
Magnitudine ass.11,8

13650 Perimedes è un asteroide troiano di Giove del campo greco. Scoperto nel 1996, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 5,2130082 UA e da un'eccentricità di 0,0969548, inclinata di 10,71110° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato a Perimede, il padre di Schedio, il capitano dei Focesi nella guerra di Troia.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare