13350 Gmelin

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gmelin
(13350 Gmelin)
Stella madreSole
Scoperta20 settembre 1998
ScopritoreEric Walter Elst
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 ST144, 1981 UT22, 1992 SO25
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore479903052 km
3,2079081 au
Perielio451577922 km
3,018569 au
Afelio508228181 km
3,3972472 au
Periodo orbitale2098,61 giorni
(5,75 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
9,19643°
Eccentricità0,0590226
Longitudine del
nodo ascendente
199,35899°
Argom. del perielio201,77926°
Anomalia media40,42284°
Par. Tisserand (TJ)3,170 (calcolato)
Ultimo perielio14 dicembre 2021
Prossimo perielio12 settembre 2027
Dati osservativi
Magnitudine ass.13,52

13350 Gmelin è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 3,2079081 au e da un'eccentricità di 0,0590226, inclinata di 9,19643° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato al naturalista tedesco Johann Georg Gmelin.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare