130 years of IOPS 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
130 years of IOPS 2012
Singolare
Sport Tennis
VincitoreBandiera della Russia Margarita Gasparjan
FinalistaBandiera della Turchia Çağla Büyükakçay
Punteggio6-3, 4-6, 6-1
Tornei
Singolare Singolare  
Doppio Doppio
Voce principale: 130 years of IOPS 2012.

Il singolare del torneo di tennis 130 years of IOPS 2012, facente parte della categoria ITF Women's Circuit, ha avuto come vincitrice Margarita Gasparjan che ha battuto in finale Çağla Büyükakçay 6-3, 4-6, 6-1.

Teste di serie[modifica | modifica wikitesto]

  1. Bandiera della Russia Ekaterina Byčkova (primo turno)
  2. Bandiera della Russia Marta Sirotkina (primo turno)
  3. Bandiera della Russia Ol'ga Alekseevna Pučkova (primo turno)
  4. Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay (finale)
  1. Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj (secondo turno)
  2. Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok (secondo turno)
  3. Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič (secondo turno)
  4. Bandiera della Turchia Pemra Özgen (secondo turno)

Tabellone[modifica | modifica wikitesto]

Legenda[modifica wikitesto]

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale[modifica | modifica wikitesto]

Finale
Bandiera della Russia Margarita Gasparjan 6 4 6
4 Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 3 6 1

Parte alta[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Bandiera della Russia V Kudermetova 4 0
1  Bandiera della Russia E Byčkova 1 0R  Bandiera della Russia V Kudermetova 6 6
 Bandiera della Russia Julia Valetova 6 6  Bandiera della Russia Julia Valetova 2 3
 Bandiera della Russia E Jašina 4 1  Bandiera della Russia V Kudermetova 4 6 6
 Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova 7 7  Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova 6 4 4
 Bandiera della Russia Olga Doroshina 66 5  Bandiera della Bielorussia Polina Pekhova 7 6
7  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 6 3 6 7  Bandiera della Slovenia Tadeja Majerič 5 2
 Bandiera della Russia E Paškova 3 6 2  Bandiera della Russia V Kudermetova 4 3
4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 6 6 4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 6 6
 Bandiera della Russia Marina Mel'nikova 4 4 4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 6 6
 Bandiera della Russia A Frolova 6 6  Bandiera della Russia A Frolova 4 4
 Bandiera d'Israele Keren Shlomo 0 0 4  Bandiera della Turchia Çağla Büyükakçay 6 6
 Bandiera della Russia A Artamonova 6 6  Bandiera della Russia A Artamonova 0 0
 Bandiera della Bielorussia Viktoryia Mun 0 3  Bandiera della Russia A Artamonova 7 6
8  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 6 6 8  Bandiera della Turchia Pemra Özgen 5 2
 Bandiera della Russia N Gorbachkova 4 1

Parte bassa[modifica | modifica wikitesto]

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
6  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok 6 4 6
 Bandiera della Russia Karina Isayan 1 6 2 6  Bandiera dell'Ucraina Iryna Burjačok 4 4
 Bandiera della Bielorussia Lіdzіja Marozava 6 6  Bandiera della Bielorussia Lіdzіja Marozava 6 6
 Bandiera della Russia Daria Mironova 4 3  Bandiera della Bielorussia Lіdzіja Marozava 6 2 4
 Bandiera della Bielorussia Darya Lebesheva 6 6  Bandiera della Polonia Paula Kania 2 6 6
 Bandiera della Russia Shakhlo Saidova 0 3  Bandiera della Bielorussia Darya Lebesheva 7 66 2
 Bandiera della Polonia Paula Kania 6 6  Bandiera della Polonia Paula Kania 65 7 6
3  Bandiera della Russia Ol'ga Alekseevna Pučkova 4 1  Bandiera della Polonia Paula Kania 4 4
5  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj 6 6  Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6
 Bandiera della Romania Cristina Dinu 3 1 5  Bandiera dell'Ucraina Veronika Kapšaj 4 3
 Bandiera della Germania Carina Witthöft 6 6  Bandiera della Germania Carina Witthöft 6 6
 Bandiera della Russia A Galickaya 1 0  Bandiera della Germania Carina Witthöft 3 2
 Bandiera della Russia Tamara Bizhukova 6 6  Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6
 Bandiera della Russia E Gadzhieva 2 4  Bandiera della Russia Tamara Bizhukova 2 2
 Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6  Bandiera della Russia M Gasparjan 6 6
2  Bandiera della Russia Marta Sirotkina 2 4

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  • Tabelloni, su itftennis.com. URL consultato il 2 febbraio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 ottobre 2014).
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis