11378 Dauria

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Dauria
(11378 Dauria)
Stella madreSole
Scoperta17 settembre 1998
ScopritoreLONEOS
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1998 SV60, 1987 UU7, 1997 LX9
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459400,5
5 luglio 2021)
Semiasse maggiore358282575 km
2,3949370 au
Perielio311046136 km
2,0791854 au
Afelio405519015 km
2,7106886 au
Periodo orbitale1353,75 giorni
(3,71 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
3,44403°
Eccentricità0,1318413
Longitudine del
nodo ascendente
143,29240°
Argom. del perielio254,44696°
Anomalia media25,26799°
Par. Tisserand (TJ)3,515 (calcolato)
Ultimo perielio29 marzo 2021
Prossimo perielio12 dicembre 2024
Dati osservativi
Magnitudine ass.14,62

11378 Dauria è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1998, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,3949370 au e da un'eccentricità di 0,1318413, inclinata di 3,44403° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'astronomo amatoriale statunitense Tippy D'Auria.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare