10114 Greifswald

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Greifswald
(10114 Greifswald)
Stella madreSole
Scoperta4 settembre 1992
ScopritoriFreimut Börngen, Lutz D. Schmadel
ClassificazioneFascia principale
Designazioni
alternative
1992 RZ, 1978 WF5
Parametri orbitali
(all'epoca JD 2459800,5
9 agosto 2022)
Semiasse maggiore430945973 km
2,8806549 au
Perielio418932794 km
2,8003529 au
Afelio442959152 km
2,9609569 au
Periodo orbitale1785,81 giorni
(4,89 anni)
Inclinazione
sull'eclittica
0,94645°
Eccentricità0,0278763
Longitudine del
nodo ascendente
279,40798°
Argom. del perielio161,18847°
Anomalia media323,06940°
Par. Tisserand (TJ)3,294 (calcolato)
Ultimo perielio18 marzo 2018
Prossimo perielio6 febbraio 2023
Dati osservativi
Magnitudine ass.12,95

10114 Greifswald è un asteroide della fascia principale. Scoperto nel 1992, presenta un'orbita caratterizzata da un semiasse maggiore pari a 2,8806549 au e da un'eccentricità di 0,0278763, inclinata di 0,94645° rispetto all'eclittica.

L'asteroide è dedicato all'omonima città tedesca.[1][2]

Note[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sistema solare: accedi alle voci di Wikipedia sugli oggetti del Sistema solare