Coordinate: 58°57′36″N 36°35′21″E

Čagodošča

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Čagodošča
StatoBandiera della Russia Russia
Soggetti federali  Leningrado
  Vologda
RajonBoksitogorskij, Čagodoščenskij, Babaevskij, Ustjuženskij
Lunghezza242 km
Portata media58 m³/s, a 112 km dalla foce
Bacino idrografico9 680 km²
Nascealture di Tichvin
59°27′32″N 34°11′53″E
Sfociafiume Mologa
58°57′36″N 36°35′21″E

La Čagodošča (anche Čagoda; in russo Чагодоща?) è un fiume della Russia europea centrale, principale affluente (di sinistra) della Mologa. Scorre nel Boksitogorskij rajon dell'Oblast' di Leningrado e nei rajon Čagodoščenskij, Babaevskij e Ustjuženskij dell'Oblast' di Vologda.

Nasce dal versante occidentale delle alture di Tichvin, catena di bassi rilievi collinari nella sezione sudorientale della oblast' di Leningrado; scorre con direzione mediamente orientale su tutto il suo percorso, attraversando una zona debolmente ondulata e spesso paludosa nella parte sudoccidentale della oblast' di Vologda; sfocia nella Mologa nei pressi dell'insediamento di Imeni Željabova. Il maggiore centro abitato incontrato nel suo corso è Čagoda.

La Čagodošča è gelata, mediamente, da fine novembre a fine aprile; il periodo in cui si registrano le maggiori portate di acqua è aprile-maggio.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Russia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Russia