Tapuiasaurus macedoi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Tapuiasaurus)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Tapuiasaurus
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
RamoBilateria
SuperphylumDeuterostomi
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
SuperclasseTetrapoda
CladeAmniota
ClasseArchosauria
SottoclasseDiapsida
SuperordineDinosauria
OrdineSaurischia
SottordineSauropodomorpha
InfraordineSauropoda
SuperfamigliaTitanosauria
FamigliaNemegtosauridae
GenereTapuiasaurus
SpecieT. macedoi

Il tapuiasauro (Tapuiasaurus macedoi) è un dinosauro erbivoro appartenente ai sauropodi. Visse nel Cretaceo inferiore (Aptiano, circa 120 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in Brasile.

Questo dinosauro è conosciuto per un cranio quasi completo e per parte di uno scheletro, che comprende parte delle zampe anteriori, gran parte di quelle posteriori e alcune vertebre dorsali e cervicali. L'aspetto più interessante è dato dal cranio, che si è conservato insolitamente bene, soprattutto considerando che i fossili di crani dei suoi parenti più stretti (i titanosauri) sono una rarità. Il cranio era relativamente lungo e basso, dotato di denti a piolo all'estremità delle fauci, e l'aspetto generale assomigliava a quello dei sauropodi giurassici Apatosaurus e Diplodocus, vissuti molti milioni di anni prima. I denti, tuttavia, sono in numero maggiore.

Vertebra di Tapuiasaurus

Il cranio era molto simile a quello di altri sauropodi titanosauri del Cretaceo superiore, come Nemegtosaurus e Rapetosaurus, ma era sprovvisto del curioso profilo ricurvo di Nemegtosaurus e le finestre antorbitali non erano grandi come in Rapetosaurus. Come tutti i sauropodi, anche Tapuiasaurus doveva avere collo e coda lunghi, un corpo voluminoso e arti colonnari.

Classificazione

[modifica | modifica wikitesto]

Descritto per la prima volta nel 2011, Tapuiasaurus è considerato un rappresentante piuttosto avanzato dei titanosauri (i sauropodi dominanti nel Cretaceo), ma è piuttosto antico rispetto ad altre forme simili: è ritenuto uno dei primi rappresentanti dei nemegtosauridi, una famiglia di titanosauri dal cranio allungato, tipici del Cretaceo superiore. I resti di Tapuiasaurus provengono dalla formazione Quiricó, nello stato di Minas Gerais del Brasile orientale.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]