Japan Open Tennis Championships 2016 - Doppio
Aspetto
(Reindirizzamento da Rakuten Japan Open Tennis Championships 2016 - Doppio)
Japan Open Tennis Championships 2016 Doppio | |||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Sport | ![]() | ||||||||||||||||
Vincitori | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Finalisti | ![]() ![]() | ||||||||||||||||
Punteggio | 6-2, 7–6(4) | ||||||||||||||||
Tornei | |||||||||||||||||
| |||||||||||||||||
Raven Klaasen e Marcelo Melo erano i detentori del titolo, ma Melo ha deciso di partecipare al concomitante torneo di Pechino. Klaasen ha fatto coppia con Rajeev Ram e sono stati sconfitti in finale da Marcel Granollers e Marcin Matkowski con il punteggio di 6-2, 7–6(4).
Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Jamie Murray /
Bruno Soares (quarti di finale)
Raven Klaasen /
Rajeev Ram (finale)
Dominic Inglot /
Jean-Julien Rojer (quarti di finale)
Henri Kontinen /
John Peers (primo turno)
Qualificati
[modifica | modifica wikitesto]Nicholas Monroe /
Artem Sitak (primo turno)
Wild card
[modifica | modifica wikitesto]Tarō Daniel /
Yasutaka Uchiyama (primo turno)
Akira Santillan /
Yosuke Watanuki (primo turno)
Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Legenda
[modifica wikitesto]
|
|
|
Primo turno | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||||||||||||||||
1 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 1 | 1 | ![]() ![]() |
6 | 65 | [8] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
1 | 7 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
4 | 2 | ![]() ![]() |
62 | 5 | |||||||||||||||||||||||||||
3 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
7 | 7 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
3 | 3 | 3 | ![]() ![]() |
66 | 6 | [7] | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
4 | 3 | ![]() ![]() |
7 | 3 | [10] | |||||||||||||||||||||||||||
PR | ![]() ![]() |
6 | 3 | r | ![]() ![]() |
6 | 7 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
1 | 6 | [13] | 2 | ![]() ![]() |
2 | 64 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 4 | [11] | ![]() ![]() |
6 | 6 | |||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
65 | 6 | [14] | ![]() ![]() |
2 | 2 | |||||||||||||||||||||||||||
4 | ![]() ![]() |
7 | 3 | [12] | ![]() ![]() |
3 | 4 | ||||||||||||||||||||||||||
WC | ![]() ![]() |
2 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
6 | 6 | ||||||||||||||||||||||||||
![]() ![]() |
6 | 6 | ![]() ![]() |
||||||||||||||||||||||||||||||
Q | ![]() ![]() |
4 | 2 | 2 | ![]() ![]() |
w/o | |||||||||||||||||||||||||||
2 | ![]() ![]() |
6 | 6 |
Qualificazioni
[modifica | modifica wikitesto]Teste di serie
[modifica | modifica wikitesto]Colin Fleming /
Scott Lipsky (ultimo turno)
Nicholas Monroe /
Artem Sitak (qualificati)
Qualificati
[modifica | modifica wikitesto]Tabellone
[modifica | modifica wikitesto]Primo turno | Ultimo turno | ||||||||||||
1 | ![]() ![]() | 6 | 64 | [10] | |||||||||
![]() ![]() | 3 | 7 | [4] | 1 | ![]() ![]() | 610 | 6(0) | ||||||
WC | ![]() ![]() | 65 | 1 | 2 | ![]() ![]() | 7 | 7 | ||||||
2 | ![]() ![]() | 7 | 6 |
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- Tabellone principale (PDF), su protennislive.com.
- Tabellone qualificazioni (PDF), su protennislive.com.