Jonathan e Martha Kent

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
(Reindirizzamento da Martha Kent)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Jonathan e Martha Kent
UniversoUniverso DC
Autori
1ª app. inSuperman n. 1 (giugno 1939)

Jonathan Kent e Martha Kent (spesso chiamati "Pa" e "Ma" Kent, rispettivamente) sono dei personaggi dei fumetti statunitensi pubblicati da DC Comics. Sono i genitori adottivi di Superman e vivono nella cittadina rurale di Smallville, Kansas.[1] Nella maggior parte delle versioni della storia delle origini di Superman, Jonathan e Martha trovano Kal-El da neonato dopo che è precipitato sulla Terra in seguito alla distruzione del suo pianeta natale, Krypton. Lo adottano poco dopo, ribattezzandolo Clark Kent, usando "Clark", cognome da nubile di Martha, come nome per il bambino.

I Kent sono solitamente descritti come genitori amorevoli che infondono in Clark una forte bussola morale e incoraggiano Clark a usare i suoi poteri per il miglioramento dell'umanità. In alcune continuity, Martha è anche quella che crea il costume da supereroe di Clark, spesso dalle coperte per bambini in cui i genitori biologici di Clark lo avevano fasciato prima di rinchiuderlo nella capsula, che si è scoperto resistere praticamente a tutti i pericoli.[2]

Nella continuità pre-Crisi, i Kent muoiono poco dopo il diploma di scuola superiore di Clark.[3] Nella continuità post-Crisi, entrambi rimangono vivi anche dopo che Clark diventa adulto, diventando personaggi di supporto fino alla morte di Jonathan durante un attacco del supercriminale Brainiac.[4] Martha rimane un personaggio secondario nei fumetti di Superman fino al reboot della continuity "The New 52" del 2011, in cui sia lei che suo marito sono deceduti, essendo stati uccisi da un guidatore ubriaco, anche se in seguito si scoprì che questo incidente era opera del Dr. Manhattan dell'universo di Watchmen, in particolare per vedere come se la sarebbe cavata Clark diventando Superman senza la loro guida. Vengono riportati in vita nel 2019, all'indomani del rilancio di "Rinascita".

Glenn Ford e Phyllis Thaxter hanno interpretato Jonathan e Martha nel film del 1978 Superman. Annette O'Toole e John Schneider hanno interpretato la coppia nella serie del 2001 Smallville. Eva Marie Saint ha interpretato Martha nel film del 2006 Superman Returns. Kevin Costner e Diane Lane interpretano Jonathan e Martha Kent nel DC Extended Universe. Michele Scarabelli e Fred Henderson interpretano la coppia nella serie del 2021 Superman & Lois. Pruitt Taylor Vince e Neva Howell interpreteranno Jonathan e Martha nel film del DC Universe Superman (2025).

Biografia dei personaggi

[modifica | modifica wikitesto]
  • Jonathan e Martha Kent appaiono in Superman (1978), interpretati rispettivamente da Glenn Ford e Phyllis Thaxter. Questa versione di Jonathan muore di infarto poco dopo aver dato a Clark una guida del suo scopo sulla Terra, cosa che lo ispira a creare la Fortezza della solitudine. Lana Lang indica che Martha è morta in Superman III (1983) e Clark vende la fattoria all'inizio di Superman IV (1987).

DC Extended Universe

[modifica | modifica wikitesto]
  • Jonathan e Martha Kent appaiono nel DC Extended Universe, interpretati rispettivamente da Kevin Costner e Diane Lane, e appaiono per la prima volta nel film L'uomo d'acciaio del 2013. Da ragazzo, Martha consola Clark quando i suoi poteri minacciano di sopraffarlo. Esiste un conflitto tra il desiderio di Clark di usare i suoi poteri per aiutare gli altri e il desiderio di Jonathan di mantenerli segreti. Quando Clark diventa adulto, i due sono ancora più in disaccordo sul desiderio di Clark di uscire nel mondo, mentre Jonathan preferisce che sia lui a continuare la fattoria di famiglia. Alla fine, Jonathan viene ucciso in un tornado, rifiutandosi di lasciare che Clark lo salvi. Anni dopo, quando il generale Zod e altri criminali della Zona fantasma arrivano sulla Terra e chiedono a Martha la posizione della navicella spaziale che ha portato Clark sulla Terra, Martha si rifiuta di collaborare, e viene salvata solo dal tempestivo intervento di suo figlio.
  • In Batman v Superman: Dawn of Justice, Lex Luthor fa rapire e tenere in ostaggio Martha da Anatoli Knyazev per costringere Superman a combattere Batman. Superman convince Batman a unire le forze contro Luthor e Batman salva Martha. Dopo che Doomsday uccide Superman, viene sepolto accanto a Jonathan.[7]
  • In Justice League, Martha vende la fattoria dei Kent, poiché non può permettersi le commissioni bancarie e non ha più un attaccamento a Smallville dopo la morte di suo figlio. Quando Superman risorge, si riunisce con gioia con lui e Bruce Wayne acquista la banca a cui Martha doveva dei soldi, permettendole di mantenere la fattoria. In Zack Snyder's Justice League, Martian Manhunter si traveste da Martha per convincere Lois Lane a rientrare nella società.[8]
Annotazioni
  1. ^ L'episodio della seconda stagione Insospettabile colpevole rivela che Jonathan si è laureato nel 1976, ponendo la sua data di nascita nel 1958 e facendolo avere 43 anni al momento del debutto della serie nel 2001.
Fonti
  1. ^ Michael L. Fleisher, The Original Encyclopedia of Comic Book Heroes, Volume Three: Superman, New York City, DC Comics, 2007, pp. 118–123, ISBN 978-1-4012-1389-3.
  2. ^ Robert Greenberger e Martin Pasko, The Essential Superman Encyclopedia, New York City, Del Rey Books, 2010, pp. 157–160, ISBN 978-0-345-50108-0.
  3. ^ Superman n. 161 (maggio 1963)
  4. ^ Action Comics n. 870 (dicembre 2008)
  5. ^ (EN) Umberto Gonzalez, 'Superman' Finds Jonathan Kent in Actor Pruitt Taylor Vince, su TheWrap, 16 aprile 2024. URL consultato il 19 aprile 2024.
  6. ^ (EN) Umberto Gonzalez, Neva Howell to Play Martha Kent in 'Superman' | Exclusive, su TheWrap, 17 aprile 2024. URL consultato il 19 aprile 2024.
  7. ^ Donna Freydkin, Diane Lane is an earth mother in 'Batman v Superman', in USA Today, 28 aprile 2015. URL consultato il 6 gennaio 2015.
  8. ^ (EN) Kelly Knox, Martian Manhunter Explained: The Hero Hiding in Plain Sight in the Justice League Snyder Cut, su IGN, 18 marzo 2021. URL consultato il 1º aprile 2024.
  9. ^ Andrew Eisen, DC Characters and Objects - Scribblenauts Unmasked Guide, su IGN, 4 ottobre 2013. URL consultato il 1º aprile 2024.

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]
  Portale Fumetti: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Fumetti